Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Patto Basilicata, Sanchirico (IU): "Non è possibile tracciare alcuna prospettiva di futuro"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Patto Basilicata, Sanchirico (IU): "Non è possibile tracciare alcuna prospettiva di futuro"
Politica

Patto Basilicata, Sanchirico (IU): "Non è possibile tracciare alcuna prospettiva di futuro"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2016
Condividi
Condividi

“Non possiamo accettare che il Presidente del Consiglio Renzi, dopo il silenzio imbarazzato sulla vicenda petrolio della Val d’Agri e del Sauro, al pari di quello del Presidente Pittella, a Matera si lasci andare ai microfoni della Rai ad un giudizio, che è facilmente inconfutabile, secondo il quale la nostra regione in cambio del fondamentale apporto energetico per il Paese, dell’apporto fiscale delle compagnie petrolifere, dell’alto prezzo pagato dalle nostre comunità in termini di salute ed ambiente, è stato “risarcito”.

- Advertisement -
Ad image

Lo sostiene Pietro Sanchirico, coordinatore Italia Unica Basilicata.

“In questo modo il Premier non solo conferma la volontà di accentrare ogni potere in ordine all’estrazione e alla ricerca di idrocarburi, in cambio del più classico piatto di lenticchie, senza tenere conto del diritto degli enti istituzionali e delle popolazioni locali di decidere il proprio destino – continua Sanchirico –  ma compie un’operazione precisa che è quella di illudere i lucani che le risorse finanziarie del Patto per la Basilicata sono nuove. Niente di più falso: si tratta delle stesse risorse di precedenti programmi  e in gran parte le stesse che sarebbero dovuto arrivare dal 2011 se si fosse data attuazione al Memorandum sul petrolio e se quindi gli ultimi Governi che si sono succeduti avessero tenuto fede agli impegni sottoscritti con la Regione e i Comuni. Con le cifre “ballerine” sull’ammontare esatto del fondo del Patto, al punto che persino consiglieri ed esponenti del Pd hanno dato “i numeri”, vale a dire senza rendersi conto di quante sono realmente le risorse e da dove derivano, quando arriveranno realmente e come si potranno spendere, come del resto avviene per il Masterplan Sud che registra una riduzione di investimenti del Fondo di Sviluppo e Coesione, non è possibile tracciare alcuna prospettiva di futuro”, conclude il coordinatore Italia Unica Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Italia Unica, Pietro Sanchirico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2016 3 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comune Potenza, tassa rifiuti 2016: scadenza prima rata prorogata al 31 maggio
Successivo Pedicini (M5s): "Renzi a Matera, un'altra sceneggiata per vendere fumo"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?