Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’università di Basilicata conferisce la Laurea honoris causa al Maestro Luigi De Filippo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L’università di Basilicata conferisce la Laurea honoris causa al Maestro Luigi De Filippo
Cultura ed Eventi

L’università di Basilicata conferisce la Laurea honoris causa al Maestro Luigi De Filippo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Mercoledì 4 maggio alle ore 16.00 verrà conferita, presso la sede potentina dell’Università della Basilicata, sita in via N. Sauro, al Maestro Luigi De Filippo, la Laurea honoris causa in “Scienze filosofiche e della comunicazione”.

- Advertisement -
Ad image

Il Maestro, ultimo erede della grande tradizione dei De Filippo, terrà una Lectio magistralis dal titolo “Un cuore in palcoscenico” attraverso la quale percorrerà la storia personale e quella della grande famiglia a cui appartiene. Seguirà una lettura di alcune delle sue poesie che si alterneranno all’omaggio musicale che offrirà al Maestro il Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza che eseguirà canzoni del repertorio classico napoletano interpretate dalla soprano Antonella Orofino, accompagnata al pianoforte da Ida Ponzio entrambe allieve dello stesso conservatorio.

Saranno presenti il corpo accademico e le autorità.

Motivazione della proposta di conferimento della laurea honoris causa al Maestro Luigi De Filippo

A Luigi De Filippo,
per avere mantenuto teso il filo di una straordinaria tradizione, lunga ben oltre un secolo che, movendo dal “basso” e dall’immediato gesto di un popolo filosofo, è stata condotta in alto a divenire voce e gesto di ciò che è interamente umano;
per avere incarnato e assunto, nel proprio personale ingegno, la potenza delle “maschere” dell’uomo, patrimonio di un’intera famiglia di geniali artisti della cultura napoletana e dell’Italia, coniugando testi di nobilissima tradizione dialettale con quelli della Scuola italiana in dialogo costante con le più dotte correnti della comunicazione teatrale internazionale;
per aver dato anima e parola alla sfuggente tensione di ciascuno, d’essere compreso e di comprendersi, avendo espresso, nel magico incanto del teatro, quel sentimento ambiguo, d’angoscia e di speranza, dello scoprirsi soli eppure tutti connessi insieme;
per aver tenuto stretta in uno la “commedia umana”, sempre sospesa tra farsa, ironia e tragedia, così com’essa è, mai dimenticando di alimentare, nelle generazioni dei più giovani, il desiderio della faticosa impresa del teatro che restituisce in gioia, sulla scena, l’avventurosa relazione tra persone.
Con queste motivazioni, il Consiglio di Dipartimento di Scienze Umane propone di conferire la laurea honoris causa in “Scienze Filosofiche e della Comunicazione” al Maestro Luigi De Filippo.
 
Prof.Paolo Augusto Masullo
Direttore del Dipartimento di Scienze Umane (DiSU)
Università degli studi della Basilicata
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Laurea honoris causa, Luigi De Filippo, unobas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2016 3 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tancredi e Giordano (Ugl) su visita Premier Renzi a Matera: "La Basilicata non è solo petrolio"
Successivo Rebus girone H: le principali combinazioni per evitare i play-out a 90′ dal termine
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?