Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Startup, digitale e territorio, un incontro da GoDesk
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Startup, digitale e territorio, un incontro da GoDesk
Economia

Startup, digitale e territorio, un incontro da GoDesk

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2016
Condividi
Condividi

La Basilicata e le nuove prospettive imprenditoriali offerte dalle startup sono state il tema dell’incontro Digitale e startup: carburante per un nuovo modello di sviluppo?, organizzato da Palestra della Creatività e dell’Innovazione, Universo Sud, Con Unibas, Brox ventures e tenutosi martedì 26 aprile presso lo spazio di coworking GoDesk, a Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Grande la partecipazioni, molti i giovani presenti, per un dialogo a più voci per analizzare se e come il modello di startup creato in maniera mirata per il nostro territorio possa rappresentare un asse anche grazie al quale promuovere e realizzare strategie e politiche di sviluppo. Apprezzare le idee delle giovani menti lucane, valorizzare le eccellenze e metterne a frutto le competenze sono un punto di partenza più che valido che, unito ad una migliore interazione tra pubblico e privato, agevolerebbe il settore dell’impresa. Fondamentale, inoltre, un costante e collaborativo dialogo fra i soggetti attori del territorio.

DSCN7378
Da sinistra: Fierro, Perone, De Novi, Stammelluti, Perri, Di Maggio, Candela, Ponzio

Intervenuti al dibattito, coordinato dalla giornalista Angela Di Maggio, Gianluca De Novi, founder “Triotech Ventures” di Boston (Usa), Ivan Stammelluti, di Geyser per The European House Ambrosetti, Enzo Fierro della  Palestra della Creatività e dell’Innovazione, Francesco Perone, presidente vicario Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Basilicata, Giampiero Perri per Facility Live, Antonio Candela di Con Unibas, Marco Ponzio, direttore Sviluppo Basilicata, Michele Lo Russo, co – founder di GoDesk.

DSCN7367
Gianluca De Novi

«In Basilicata la realtà delle startup è vissuta più come un fenomeno, come una moda – spiega Gianluca De Novi – In realtà le startup non sono né una moda né qualcosa dell’ultimo momento, è una cosa che esiste da tanti anni, da più di 30 anni, adesso qui in Basilicata sembra quasi una novità, di cui se ne parla veramente tanto poi in realtà non si fa veramente tanto. Non si fa veramente tanto perché sul territorio non ci sono molte risorse, ci sono degli incubatori, non di particolare successo, anzi vorrei dire che solo ora probabilmente c’è qualche cambiamento e si inizia a intuire che un incubatore non può essere un qualcosa di fine a se stesso, deve essere collegato con almeno un network, con altri incubatori, perché bisogna cercare di valorizzare le aziende in base al territorio in cui nascono. Se un’azienda nasce in Basilicata e si occupa di med tech dove non c’è un polo ospedaliero, un polo clinico, ovviamente deve essere messa in contatto con un’altra area, senza spostare l’azienda, allora se gli incubatori si parlano, magari un incubatore dell’Emilia Romagna potrebbe essere assolutamente di aiuto. Bisogna iniziare a uscire fuori dalle logiche che per fare progetti qui in Basilicata c’è per forza bisogno di accedere a fondi regionali – ha proseguito De Novi – bisogna iniziare a presidiare un pochino meglio i network di investitori, possibilmente investitori che vengono dall’estero, visto che in Italia e in Basilicata non c’è più tanto la tendenza ad investire, anche se qualcosa sta un po’ cambiando nell’ultimo periodo. L’idea è di iniziare a dare una visuale completamente diversa su quello che in Basilicata è vissuto come il fenomeno delle startup».

DSCN7374
Ivan Stammelluti

Per Ivan Stammelluti «i concetti su cui riflettere sono: focalizzazione: vedo molta competizione tra territori più che tra aziende. L’unica cosa che può fare l’Italia è portare competenze; consapevolezza: la parola startup viene spesso usata a caso, molte delle micro imprese sono in perdita al terzo anno. Il basso risultato è dato dalla mancanza di consapevolezza; sistema: l’innovazione di un territorio non si può fare se non ci sono tutti gli interlocutori coinvolti».

Con il laboratorio di autoimprenditorialità “Arsenale Digitale”, secondo Stammelluti, per Potenza si potrebbe puntare su 4 aree settoriali strategiche, ovvero automotive, costruzioni, produzioni alimentari, agricoltura, con lo sforzo sinergico di tutti gli stakeholder del territorio (Università degli Studi della Basilicata, Confindustria, Camera di Commercio, istituzioni).

[powr-image-slider id=129fa799_1461788592802]

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag digitale, Gianluca De Novi, Godesk, impresa, Innovazione, Ivan Stammelluti, potenza, Startup
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2016 27 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 27 aprile 2016
Successivo Attività del Garante regionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, presentata la relazione annuale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?