Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Tari, Tasi, Cosap: "Nessun salasso per i cittadini" chiarisce il Comune
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Matera. Tari, Tasi, Cosap: "Nessun salasso per i cittadini" chiarisce il Comune
Politica

Matera. Tari, Tasi, Cosap: "Nessun salasso per i cittadini" chiarisce il Comune

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2016
Condividi
Condividi

“La comunità deve valutare informazioni che giungono dalla fonte realistica e vera su un tema esplosivo come quello delle tasse. Abbiamo pensato, perciò, fosse obbligato che al di là del confronto dialettico, venga espressa la certezza di numeri e dati”.
Così il sindaco Raffaello de Ruggieri ha aperto l’incontro con la stampa nel corso del quale, insieme all’assessore al Bilancio, Eustachio Quintano, sono stati chiariti aspetti legati al peso delle tasse  per i  cittadini materani che, contrariamente a quanto sostenuto dall’opposizione in consiglio comunale non è stato aumentato.

Il sindaco Raffaello De Ruggieri (a destra) e l'assessore Quintano durante la conferenza stampa
Il sindaco Raffaello De Ruggieri (a destra) e l’assessore Quintano durante la conferenza stampa

Entrando nel merito, l’assessore Quintano ha ricordato che “la Legge di stabilità 2016 non consente alcuna variazione sulle imposte e tasse di competenza comunale per cui le aliquote applicate nell’esercizio 2015 devono obbligatoriamente essere confermate nell’esercizio 2016. Pertanto la Tasi già stabilita nel 2015, nella misura dell’1,80, è la stessa che è stata deliberata dapprima in Giunta e poi in Consiglio Comunale con la precisazione che essendo stata abolita la tasi sulla prima casa l’aggravio rispetto al 2014 resterà esclusivamente a carico dele fasce sociali più benestanti trattandosi di proprietari con più di una abitazione”.
Relativamente al giudizio pendente dinanzi al Tar Basilicata, che si discuterà il prossimo 23 giugno, è appena il caso di sottolineare – ha aggiunto l’assessore Quintano – che se dovessimo essere vittoriosi, il maggior gettito non graverà sui cittadini, ma ci saranno maggiori trasferimenti  con flussi sostitutivi da parte dello Stato che libereranno risorse a vantaggio della comunità con maggiori e migliori servizi.
L’assessore ha poi proseguito sottolineando: “Se avessimo dovuto seguire l’indicazione fornita dall’opposizione, che chiedeva l’aliquota Tasi invariata rispetto al 2014, avremmo penalizzato i servizi che non rientravano fra quelli obbligatori come l’assistenza domiciliare agli anziani, ai portatori di handicap nelle scuole e al trasporto degli stessi, tutti elementi vitali per la comunità.
In quanto alla Tari – ha poi specificato l’assessore al Bilancio Eustachio Quintano – nel 2015 era stato stimato ento il 30 luglio, (la Giunta si era insediata solo il 14 luglio),  un costo complessivo di 11,300 milioni. L’ing. Montemurro, dirigente del settore Ambiente, che ha stimato il costo complessivo per l’intero ciclo di smaltimento dei rifiuti,  è lo stesso dirigente del settore Ambiente che aveva stimato il costo per l’intero esercizio alla base del deliberato della giunta Adduce nell’aprile 2015 confermando sostanzialmente gli stessi importi nel luglio successivo.
A dire dell’opposizione, la determinazione del costo Tari per l’esercizio 2016 è frutto di un comportamento colpevole, da parte dell’attuale Giunta già consumatosi nel Bilancio 2015. Forse è il caso di evidenziare – ha precisato Quintano – che l’unico comportamento colpevole è stato quello di non aver portato in Consiglio Comunale quanto deliberato in Giunta da parte dell’Amministrazione Adduce che avrebbe evitato qualsiasi ritardo nelle delibere di agosto.
Ultima questione è quella del Cosap  – ha proseguito l’assessore – Abbiamo abbandonato l’introito della tassa istituendo il canone. L’opposizione sostiene che si tratterà di un aggravio notevole per i commercianti del centro, mentre in effetti con la nuova determinazione delle fasce si è ristabilita una perequazione tra il centro, le zone semi-centrali e la periferia. La mancata attuazione di quanto deliberato in Consiglio Comunale il 18 aprile u.s., avrebbe comportato il perpetrarsi  di un’ingiustizia”.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag comune di matera, Cosap, tari, tasi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2016 23 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bratti, presidente Commissione parlamentare sui rifiuti: "Il Cova non va chiuso"
Successivo Pizzaioli italiani e stranieri a Tito per il campionato italiano di categoria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?