Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Generale Riccardo Piccinni in visita ai reparti della GdF di Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Generale Riccardo Piccinni in visita ai reparti della GdF di Basilicata
Cultura ed Eventi

Il Generale Riccardo Piccinni in visita ai reparti della GdF di Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2016
Condividi
Condividi

Il Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata, Riccardo Piccinni,  mercoledì 20 e giovedì 21 aprile, ha dedicato due giorni ai Reparti della Regione Basilicata per far visita ai militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Potenza, delle Brigate di Maratea e Metaponto e della Compagnia di Policoro.

- Advertisement -
Ad image

L’Autorità, accompagnata dal Comandante Regionale, Generale di Brigata Salvatore De Benedetto, dal Comandante Provinciale di Potenza,  Colonnello t. SFP Gianluca Dinoi, e dal Comandante Provinciale di Matera,  Col. Teodosio Marmo, ha incontrato gli Ufficiali, Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Finanzieri in forza presso i citati Reparti, ringraziandoli per l’incondizionato impegno, l’altissima professionalità e la profonda dedizione profusa nei molteplici compiti istituzionali.

Riccardo Piccinni_gfd_basilicata

Nel corso degli incontri ha individuato nel miglioramento degli standard qualitativi raggiunti, nello svolgimento della missione istituzionale e nella razionalizzazione del modello organizzativo dei Reparti, gli obiettivi strategici della propria azione di comando, secondo criteri finalizzati – in linea con le direttive emanate dall’Autorità di Governo – all’effettivo recupero di risorse per l’Erario, al controllo della spesa pubblica e al contrasto alla criminalità economica e finanziaria.

Sono stati quindi affrontati i temi più importanti sulla situazione logistica dei Reparti, sulle attività in corso e sulle prospettive future, per tracciare le linee operative che assicurino un sempre maggior impulso qualitativo e concretezza delle investigazioni, i cui risultati operativi, nel campo della spesa pubblica, hanno recentemente riscosso il plauso degli Organi Giudiziari.

Riccardo Piccinni_guardia_finanza_basilicata

Nell’occasione, particolare attenzione è stata altresì rivolta alla collaborazione con l’Autorità Giudiziaria Ordinaria e Contabile e con le Autorità di Governo, perché le sinergie istituzionali e la condivisione dei cittadini sono fondamentali per la tutela della legalità economica e finanziaria.

Il Generale Piccinni ha quindi esortato i finanzieri lucani a tenere sempre alta la guardia, al fine di contrastare efficacemente la “mafia degli affari” ed il conseguente arricchimento illecito nonché a profondere le migliori energie affinché l’operato del Corpo venga indirizzato al presidio della legalità, giustizia ed equità, a tutela dei cittadini onesti e soprattutto degli strati sociali più deboli e bisognosi.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Guardia di Fianaza, Riccardo Piccinni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2016 23 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bullismo e cyberbullismo: parliamone. Il contributo dei lettori
Successivo Compie cento anni il lupettismo. A Fonti di Tricarico manifestazione dell'Agesci di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?