Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Compie cento anni il lupettismo. A Fonti di Tricarico manifestazione dell'Agesci di Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Compie cento anni il lupettismo. A Fonti di Tricarico manifestazione dell'Agesci di Basilicata
Cultura ed Eventi

Compie cento anni il lupettismo. A Fonti di Tricarico manifestazione dell'Agesci di Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2016
Condividi
Condividi

Promesse16_2
Esattamente 100 anni fa, nel dicembre del 1916, il fondatore dello scoutismo, Baden Powel, chiamato  B.P. concludeva e dava alle stampe la prima edizione de “Il Manuale dei lupetti”. Nacque così il Lupettismo come metodo educativo. Nacque la Giungla come ambiente e come straordinario strumento di gioco e di crescita!

Copertina de “Il manuale dei lupetti”, pubblicato da Baden Powell
Copertina de “Il manuale dei lupetti”, pubblicato da Baden Powell

Per ricordare la ricorrenza, domani, domenica, in tutto il mondo si svolgeranno celebrazioni che coinvolgeranno i lupetti che fanno parte di tutte le associazioni che aderiscono all’organizzazione mondiale dello scoutismo.
In Basilicata la cerimonia è in programma domani a Fonti di Tricarico, dove si ritroveranno tutti i lupetti della Basilicata, aderenti all’Agesci,  per ricordare insieme l’evento che sarà vissuto con tutta una serie di iniziative per far ripercorrere ai partecipanti la storia del lupettismo attraverso i suoi momenti più significativi.
 
Lord Baden Powell in una foto dell'epoca
Lord Baden Powell in una foto dell’epoca

Il metodo educativo del Lupettismo, proposto per la prima volta dal fondatore dello scautismo Robert Baden-Powel, nacque dopo il successo dello scautismo (inizialmente rivolto ai ragazzi di età maggiore), con l’intento di trasmettere anche ai bambini un’educazione retta e pragmatica attraverso strumenti semplici ma efficaci. Questi sono il gioco, l’utilizzo di un ambiente fantastico basato su una riduzione del testo  “Il libro della giungla” di Rudyard Kipling, al quale tutto viene riferito (ad esempio, i capi sono detti Vecchi Lupi, e vengono chiamati con i nomi dei personaggi del libro), la cosiddetta morale indiretta o morale per tipi (in cui le scelte morali vengono presentate tramite i comportamenti delle figure dei personaggi de “Il Libro della Giungla”), e la condivisione di alcune regole basilari per una quieta e proficua convivenza nel gruppo.
lupetti in attività
lupetti in attività

Domani, come dicevamo, i cento anni del lupettismo saranno ricordati anche in Basilicata, con la manifestazione organizzata dall’Agesci di Basilicata a Fonti di Tricarico. Si ritroveranno in circa quattrocento per vivere una giornata che si preannuncia ricca, piena di allegria e possibilmente…. senza pioggia!
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

Tag agesci, baden powell, fonti di tricarico, Il manuale dei lupetti, lupettismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2016 23 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Generale Riccardo Piccinni in visita ai reparti della GdF di Basilicata
Successivo Nuove perforazioni in Val d'Agri. Leggieri (M5S) chiede chiarimenti al Presidente Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP
Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”
La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro
Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?