Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da quattro mesi senza stipendio i dipendenti dell'Aias: interrogazione del consigliere Romaniello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Da quattro mesi senza stipendio i dipendenti dell'Aias: interrogazione del consigliere Romaniello
Salute

Da quattro mesi senza stipendio i dipendenti dell'Aias: interrogazione del consigliere Romaniello

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2016
Condividi
Condividi

La situazione dell’Aias di Potenza, che “continua ad erogare con un ritardo di circa quattro mesi le spettanze ai lavoratori”, è al centro di una interrogazione che il consigliere regionale del Gruppo misto Giannino Romaniello rivolge al presidente della Regione.

- Advertisement -
Ad image
Giannino Romaniello, Consigliere Regionale Gruppo Misto
Giannino Romaniello, Consigliere Regionale Gruppo Misto

Dopo la nota indirizzata il 15 aprile al Prefetto di Potenza da un rappresentante delle famiglie, in cui si evidenzia il rischio di interruzione delle prestazioni, Romaniello, “al fine di evitare la interruzione dell’attività di assistenza” chiede al governo regionale “quali iniziative si intendono intraprendere per garantire il normale trasferimento delle risorse da parte dell’Asp all’associazione evitando, in questo modo, il rischio di disagio per le famiglie dei pazienti interessati al trattamento riabilitativo”.

auto aias

“L’Asp – spiega Romaniello – è debitrice nei confronti dell’Aias di Potenza di circa 900 mila euro per le prestazioni erogate, ed esiste un regolare contratto sottoscritto fra Aias di Potenza ed Asp della durata triennale che scade il 31 dicembre 2016 in cui sono definite le prestazioni ed il relativo costo che l’Asp deve corrispondere”. Inoltre “all’Aias di Potenza, a differenza che ad altri, è stato riconosciuto con legge regionale 13 agosto 2015, n. 34 un contributo straordinario non corrispondente agli effettivi costi sostenuti per trasporto e prestazioni extra – accordo”.

Intanto, i rappresentanti di FpCgil, FpCisl e UilFpl dei lavoratori dell’AIAS di Potenza hanno chiesto un incontro urgente all’assessorato regionale della Sanità a seguito delle recenti questioni che hanno coinvolto l’Aias di Potenza. “Vogliamo – scrivono in un comunicato stampa – risposte certe per il futuro dei circa duecento lavoratori dell’associazione e saremo pronti ad attivare qualunque forma di protesta finché non sapremo qualcosa di concreto anche sulle quattro mensilità arretrate”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Aperitivo all’insegna della danza con Andrea Caracuta

Potenza: il bike sharing un successo con una incognita sul futuro

Morte Dora Lagreca, da quattro anni la famiglia lotta per la verità

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Tag aias, asp, giannino romaniello, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2016 23 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pizzaioli italiani e stranieri a Tito per il campionato italiano di categoria
Successivo Rassegna stampa Basilicata di sabato 23 aprile 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?