Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sanchirico (IU): "Assordante silenzio dell'Ente Parco Val D'Agri"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Sanchirico (IU): "Assordante silenzio dell'Ente Parco Val D'Agri"
Politica

Sanchirico (IU): "Assordante silenzio dell'Ente Parco Val D'Agri"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2016
Condividi
Condividi

“Nell’attuale fase sempre più convulsa e preoccupante per la Val d’Agri, vittima di una campagna mediatica che danneggia fortemente immagine ed economia locale, sconcerta il silenzio assordante dell’Ente Parco Nazionale sulle vicende che riguardano la tutela ambientale e del territorio”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma il coordinatore regionale di Italia Unica per la Basilicata, Pietro Sanchirico.

Pietro Sanchirico (Italia Unita)
Pietro Sanchirico (Italia Unita)

“Oltre alla convegnistica, alla promozione di sagre e iniziative in gran parte senza risultati diretti per il territorio del Parco, invece di occuparsi della difesa del territorio, in particolare di tutte le attività produttive, a partire dai prodotti alimentari, tipici e di qualità, l’Ente ha scelto la via del silenzio, come se l’attacco all’immagine di un territorio e di un’intera regione non gli riguardasse . In questo modo – aggiunge Sanchirico – si rinuncia ad una funzione essenziale a cui è stato delegato l’Ente con compiti specifici che hanno necessità di azioni ed iniziative per favorire in primo luogo l’arrivo di visitatori che sono particolarmente attenti ai fattori ambientali. Accade infatti che mentre in tutti gli altri Parchi Nazionali si è già registrato lo scorso anno un incremento di turisti per la crescente volontà di vacanze verdi  con buone previsioni per la prossima estate, per il Parco Appennino Lucano – continua – si corre il rischio di allontanare gli eco-turisti spaventati dalle notizie allarmistiche sull’attività del Centro Oli Eni di Viggiano e sullo smaltimenti dei rifiuti speciali.  E’ tempo che ognuno faccia la sua parte per difendere la Val d’Agri e soprattutto chi ha responsabilità pubbliche ed istituzionali non si sottragga ai propri doveri”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Ente Parco Val D'Agri, Pietro Sanchirico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2016 20 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inchiesta petrolio, respinta mozione sfiducia al presidente Pittella
Successivo “La partitura silenziosa”, dialoghi su Nancy Huston a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?