Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il prossimo 22 aprile la prima Giornata Nazionale per la Salute della Donna
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Il prossimo 22 aprile la prima Giornata Nazionale per la Salute della Donna
Salute

Il prossimo 22 aprile la prima Giornata Nazionale per la Salute della Donna

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2016
Condividi
Condividi

Il prossimo 22 aprile, data di nascita del premio Nobel Rita Levi Montalcini, sarà celebrata la prima Giornata Nazionale per la Salute della Donna, istituita dal Consiglio dei Ministri in data 11 giugno 2015.

- Advertisement -
Ad image

RitaLeviMontalcini

La salute della donna costituisce un tema prioritario per la Commissione Regionale Pari Opportunità, impegnata a favorire la divulgazione di temi che riguardano la prevenzione della salute della donna, dalla nascita alla senescenza.

A partire da quest’anno sarà quindi possibile dedicare all’universo della salute femminile una maggior attenzione e diffondere l’importanza di una cultura della prevenzione che affronti il tema della salute in un’ottica di educazione permanente, tale da consentire un’azione di contrasto efficace e a lungo termine rispetto all’insorgere di specifiche e gravi patologie.

L’istituzione della Giornata per la Salute della Donna è un successo per tutti quelli che credono nell’importanza della prevenzione e che s’impegnano nell’ambito della medicina di genere.

Nell’evoluzione, l’uomo e la donna hanno avuto ruoli differenti e per questo si sono realizzati adattamenti neurobiologici diversi tra i due sessi, lo studio di tali adattamenti, di tali differenze contribuisce ad aumentare sia l’appropriatezza che l’efficacia delle terapie nel trattamento di molte patologie.

L’istituzione della Giornata Nazionale per la Salute della Donna potrà anche essere di stimolo per la definizione di progetti di ricerca che studino al femminile le problematiche di molte malattie e diffondere la cultura della prevenzione in tutte le fasi della vita della donna: l’adolescenza, lo sviluppo, la gravidanza, il post parto, la menopausa, la senescenza.

Per tutti questi motivi la CRPO ha chiesto ai Direttori generali di tutte le Aziende Sanitarie e del CROB di aderire dal 22 al 28 aprile alla settimana rosa dedicata alla salute delle donne con l’apertura di ambulatori gratuiti e punti informativi a disposizione delle donne che vi vorranno accedere.

Angela Blasi, presidentessa CRPO Basilicata
Angela Blasi, presidentessa CRPO Basilicata

I programmi per ciascuna Azienda e per il CROB sono consultabili sui rispettivi siti  web.

La CRPO ringrazia per l’impegno profuso i Direttori Generali e tutti i professionisti che, con il loro lavoro, hanno reso possibile questo evento ed è certa che questa prima esperienza farà da apripista alle prossime che saranno ancora più complete e diffuse sul territorio.

  • Vedi le attività dell’A.O.R. “San Carlo” e il calendario delle visite gratuite di SAN CARLO IN ROSA
  • Vedi le attività dell’Irccs – Crob di Rionero e il calendario delle visite gratuite di OPEN WEEK
  • Vedi le ATTIVITA’ DELL’ASP DI POTENZA

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag angela blasi, COMMISSIONE REGIONALE PARI OPPORTUNITA', crpo, donna, Rita Levi Montalcini, salute, Salute della Donna
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2016 20 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di martedì 19 aprile 2016
Successivo Inchiesta petrolio, respinta mozione sfiducia al presidente Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?