Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “La partitura silenziosa”, dialoghi su Nancy Huston a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “La partitura silenziosa”, dialoghi su Nancy Huston a Potenza
Cultura ed Eventi

“La partitura silenziosa”, dialoghi su Nancy Huston a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2016
Condividi
Condividi

La musica e la letteratura nelle opere della scrittrice e musicista canadese Nancy Huston sono state al centro dell’aperitivo letterario organizzato dalla Compagnia Gommalacca Teatro, in collaborazione con la francesista e musicista Anna Lapetina, presso lo spazio civico e teatrale U – platz a Potenza, martedì 19 aprile.

- Advertisement -
Ad image
DSCN7221
“La Partitura silenziosa”, di Anna Lapetina

Attraverso l’approfondito studio sulla Huston svolto da Lapetina nella sua opera “La partitura silenziosa – Femminile e ipotesto musicale nei romanzi di Nancy Huston” (Aracne editrice), si sono analizzati gli intrecci tra ipotesto musicale e parola e la loro valenza nell’opera scritta, risultato concreto di uno spirito critico oltre la semplice suggestione.

DSCN7189
Da sinistra: D’Ambrosio, Zirem, Lapetina, Forenza

Il dialogo ha visto la partecipazione, oltre ad Anna Lapetina, del poeta Hamza Zirem, di Michele D’Ambrosio, pianista di fama internazionale e di Rossella Forenza, psicologo applicato e arteterapeuta, che hanno esteso la riflessione all’ambito delle arti, della filosofia e della psicologia. L’attrice Carlotta Vitale ha inoltre proposto al pubblico la lettura di alcuni testi di Nancy Huston, tradotti da Lapetina.

Nancy-Huston
La scrittrice e musicista canadese Nancy Huston

“Nella narrativa della scrittrice canadese – si legge ne “La partitura silenziosa” – l’ipotesto musicale partecipa nel processo creativo agendo variamente sulla forma e sul contenuto dei romanzi […] La problematica inerente al bilinguismo, la riflessione sulla memoria e gli stessi nodi autobiografici, elementi peculiari della fiction hustoniana, vengono anch’essi ricomposti nel rassicurante alveo sonoro”. Non a caso, l’autrice ha scelto come copertina del suo libro l’opera di Gustav Klimt “La Musica I”.

DSCN7264

Il tema della maschera e delle molteplici identità caratterizza ulteriormente la narrativa della Huston: i testi, dapprima scritti in francese, poi tradotti in inglese, dimostrano la volontà della scrittrice di svelarsi con la maschera culturale del plurilinguismo.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Anna Lapetina, Carlotta Vitale, Gommalacca Teatro, Hamza Zirem, La partitura silenziosa, letteratura, libri, Michele D'Ambrosio, musica, Nancy Huston, narrativa, Rossella Forenza, U-platz
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2016 20 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanchirico (IU): "Assordante silenzio dell'Ente Parco Val D'Agri"
Successivo Corte d’Appello a Potenza, Ordine degli Avvocati in Prima Commissione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?