Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nodo complesso del Gallitello, aperta bretella via Isca del Pioppo – Centomani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Nodo complesso del Gallitello, aperta bretella via Isca del Pioppo – Centomani
Ambiente e Territorio

Nodo complesso del Gallitello, aperta bretella via Isca del Pioppo – Centomani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2016
Condividi
Condividi

È stata ufficialmente aperta al traffico, questa mattina, la prima bretella del “nodo complesso del Gallitello” di Potenza, che collega via Isca del Pioppo a viale del Basento zona Tora – Centomani.

- Advertisement -
Ad image

La bretella renderà la viabilità più scorrevole verso la zona Tora – Centomani, evitando il passaggio delle vetture ivi dirette in via del Gallitello.

DSCN7153
 
DSCN7166

Presenti all’apertura, il vicesindaco di Potenza e assessore alle Opere pubbliche Sergio Potenza e l’assessore comunale alla Mobilità e Viabilità Gerardo Bellettieri, che hanno percorso a piedi il nuovo tratto di strada verificandone la funzionalità.

DSCN7164
Sergio Potenza

«Fortunatamente questa amministrazione è riuscita a portare a compimento un’opera strategica per il Comune di Potenza ed è stata così brava da portare a conclusione quest’ultimo pezzo del “nodo complesso del Gallitello” – ha dichiarato il vicesindaco Potenza. Oggi si apre alla viabilità, ovviamente il completamento necessiterà di qualche settimana per consegnarlo alla città. Questa è un’opera che consentirà di entrare e uscire dalla città con molta rapidità rispetto ad oggi, eliminerà questa temporanea apertura, quei disagi che abbiamo vissuto in queste settimane e in questi mesi. Supereremo questi disagi e dovremmo poi in definitiva risolvere il problema».

DSCN7147
Gerardo Bellettieri

«C’è stato un lavoro intenso da parte dell’amministrazione che aveva come principio base chiudere quest’opera – ha spiegato l’assessore Bellettieri – un’opera che ci ha portato a lavorare intensamente, alacremente, tutti i giorni della settimana, grazie all’aiuto dei cittadini che hanno collaborato in questo momento così difficile per la viabilità potentina, perché, come sapete, ospitando circa 30 mila soggetti che vengono dall’hinterland e dall’intera regione è stata davvero difficile e dura. Oggi, con questa apertura – ha aggiunto Bellettieri – cerchiamo di snellire il traffico soprattutto nell’uscita “Potenza centro”, fino ad arrivare sul ponte Musmeci e via Vaccaro. Noi chiediamo ai cittadini un piccolissimo sacrificio, noi tutti i giorni saremo qui presenti sul nodo del Gallitello, affinché entro pochissimo tempo si chiudano i lavori. Ci auguriamo entro 25 / 30 giorni di chiudere quest’opera e consegnarla alla città, affinché vi sia una viabilità più consona per un capoluogo di regione».

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Nodo complesso Gallitello, traffico, via Isca del Pioppo Potenza, viabilità, zona Tora - Centomani Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2016 18 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di lunedì 18 aprile 2016
Successivo Bolognetti torna sul caso del “ciclo dei rifiuti” con un audio "scottante" sull'on. Magda Negri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?