Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inchiesta petrolio: il Riesame conferma gli arresti domiciliari per l'ex sindaco di Corleto Perticara
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Inchiesta petrolio: il Riesame conferma gli arresti domiciliari per l'ex sindaco di Corleto Perticara
Cronaca

Inchiesta petrolio: il Riesame conferma gli arresti domiciliari per l'ex sindaco di Corleto Perticara

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2016
Condividi
Condividi

Il Tribunale del Riesame ha respinto il ricorso del legale di Rosaria Vicino, ex sindaco di Corleto Perticara, di remissione in libertà per la propria assistita.
Vicino rimane pertanto ai domiciliari, misura interdittiva disposta dal Gip del Tribunale di Potenza, ritenendola responsabile di peculato, traffico d’influenze e voto di scambio. Sarebbe intervenuta sulla Total, che sta realizzando in località Tempa Rossa il centro olio, e su alcune imprese interessate alla costruzione, per far assumere persone da lei segnalate.

- Advertisement -
Ad image
rosaria_vicino_tempa_rossa_interrogatorio
La Vicino in tribunale a Potenza

Secondo quanto emerso dalle indagini della Squadra Mobile di Potenza, per raggiungere questo scopo, avrebbe anche minacciato di non rilasciare i permessi richiesti per realizzare l’opera.
In seguito al coinvolgimento nell’inchiesta, Rosaria Vicino si è dimessa da consigliere comunale.
Il Tribunale del riesame ha respinto anche la richiesta dei legali dell’Enel di dissequestrare le due vasche del Centro olio di Viggiano e il pozzo di reinezione di Costa Molino 2.

centro olio di Viggiano
centro olio di Viggiano

Perdurando il sequestro, l’attività del centro è bloccata dal 31 marzo scorso. L’Eni ha annunciato che provvederà allo spegnimento dell’intero impianto.
Ivan Lo Bello
Ivan Lo Bello

Sul fronte delle indagini, ci sono novità per quanto riguarda il filone siciliano. Coinvolto è anche il vice presidente educational di Confindustria, Ivan Lo Bello. E’ indagato per associazione per delinquere.
Secondo l’accusa avrebbe cercato di assicurarsi il controllo di un pontile nel porto di Augusta, che interessava molto alla “cricca” composta da Gianluca Gemelli, Nicola Colicchi, Paolo Quinto e lo stesso Lo Bello, il quale ha chiesto di essere sentito quanto prima dai magistrati di Potenza per chiarire la propria posizione.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Corleto Perticara, gianluca gemelli, ivan lobello, nicola colicchi, paolo quinto, rosaria vicino, Tempa Rossa, tribunale del riesame di potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2016 18 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bolognetti torna sul caso del “ciclo dei rifiuti” con un audio "scottante" sull'on. Magda Negri
Successivo Rassegna stampa Basilicata di martedì 19 aprile 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?