Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Corti ma Buoni", sabato da GoDesk, la rassegna dedicata ai cortometraggi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > "Corti ma Buoni", sabato da GoDesk, la rassegna dedicata ai cortometraggi
Cinema

"Corti ma Buoni", sabato da GoDesk, la rassegna dedicata ai cortometraggi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2016
Condividi
Condividi

Sabato 16 aprile a Potenza, presso GoDesk (via della Tecnica, 18) si svolgerà la rassegna “Corti ma Buoni”. Durante la giornata saranno proiettati 10 cortometraggi realizzati con il contributo della Lucana Film Commission. Dopo ogni proiezione, gli attori, la produzione ed i collaboratori del progetto saranno a disposizione del pubblico per una breve chiacchierata. Le proiezioni si terranno dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

- Advertisement -
Ad image

Questi i cortometraggi che saranno proiettati:
Cenere, regia Gianni Saponara, produzione SKMG Production
Centosanti, regia Roberto Moliterni, produzione Rio Film SRL
Flipo!, regia Nicola Bisceglia, produzione Vulture Video
Inno alla Basilicata, regia Daniele Chiariello, produzione Tea Production
L’aurora che non vedrò, regia Mimmo Mongelli, produzione 7TH Art International Agency
La Riva, regia Nicola Ragone, produzione Arifafilm SRL
La Slitta, regia Emanuela Ponzano, produzione KAOS
Legno, regia Domenico Martoccia e Francesco La Cava, produzione Il Bibliomotocarro
Papaveri e Papere, regia Adelaide De Fino, produzione Boogie Production
Scarica il programma_di_Corti_ma_buoni
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

Tag Corti ma Buoni, Lucana Film Commission
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2016 15 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Continuano gli appuntamenti della LIFC di Basilicata per i 25 anni di attività
Successivo Marco Bocci consegna la borsa di studio alla dottoressa Carmen Scieuzo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?