Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'eccezionale nevicata a Potenza del 12 aprile 1991
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Storie > L'eccezionale nevicata a Potenza del 12 aprile 1991
Storie

L'eccezionale nevicata a Potenza del 12 aprile 1991

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2016
Condividi
Condividi

Gennaio: no, febbraio: no, marzo nemmeno. E’ Aprile il mese che mi rievoca il più bel ricordo legato alla neve, oserei definirlo un sogno, che ho deciso di rivivere e far rivivere, sottoforma di racconto. Lo scrissi a suo tempo, e l’ho ricorretto solo oggi… Potenza, 10 Aprile 1991, un giorno come tanti. Era appena iniziata la Primavera e le settimane precedenti, tra piovaschi e sciroccate, ci avevano regalato delle giornate fantastiche, calde e profumate di fiori, dopo un inverno decisamente rigido.

- Advertisement -
Ad image

Ricordo che già a fine Marzo si poteva uscire da scuola in maniche di camicia per evitare di sudare, e non solo per via gli zaini pesanti. Quella sera piovosa, umida e fresca (appena 9°C) le trasmissioni e i bollettini meteo annunciavano un deciso peggioramento per le regioni centro meridionali con piogge a carattere temporalesco, anche di forte intensità; il classico “colpo di coda” dell’inverno.

La neve, parola quasi tabù per il mese di Aprile anche a Potenza, era destinata ad altezze superiori ai 1400-1600 metri. Il giorno 13 era prevista la tanto attesa visita pastorale del Pontefice Giovanni Paolo II, un evento storico per l’intera regione e per il quale la città si stava preparando da settimane con addobbi di ogni genere come mai avevo visto prima. …

Continua al seguente link: http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/l-eccezionale-nevicata-a-potenza-del-11-12-aprile-91/1026/
Fonte: MeteoLive.it

Potrebbe interessarti anche:

Sarah la giovane lucana che ha attraversato a nuoto lo Stretto di Messina

Dalla Basilicata all’Eleven Madison Park: la storia di Stefano Casale

La Polizia ritrova la Mercedes rubata al signor Nunzio: “Non ci speravo più”

Faustino Somma, per esempio

A Potenza la presentazione del libro della giornalista Margherita Sarli, “L’Albero della vita. Storie di straordinario coraggio”

Tag nevicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2016 12 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Petrolio, i vescovi lucani vicini alle popolazioni: "Condividiamo la loro richiesta di giustizia"
Successivo Svaligiavano gioiellerie sul territorio nazionale, la Polizia di Potenza individua una banda di professionisti di etnia rom
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?