Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto IL Centro Fibrosi Cistica dell'Ospedale San Carlo di Potenza a servizio non solo della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > IL Centro Fibrosi Cistica dell'Ospedale San Carlo di Potenza a servizio non solo della Basilicata
Salute

IL Centro Fibrosi Cistica dell'Ospedale San Carlo di Potenza a servizio non solo della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2016
Condividi
Condividi

Quando si parla del Centro Fibrosi Cistica dell’Ospedale San Carlo di Potenza ai responsabili dell’associazione lucana brillano gli occhi. Ed ha giusta ragione. Grazie a loro, alla Lega Italiana Fibrosi Cistica di Basilicata, si è riusciti ad istituirlo nel 1998 anche se l’attuale Presidente, Domenico Iacobuzio, precisa: “L’associazione lo ha sollecitato, ha sostenuto il progetto ma questo è stato possibile, devo ricordarlo, grazie alla disponibilità ed alla sensibilità dei responsabili dell’Azienda Ospedaliera del San Carlo. Siamo convinti – prosegue Iacobuzio – che questa disponibilità che ci viene tuttora confermata possa consentire di risolvere alcuni dei problemi che condizionano l’attività del centro”.
Siamo andati a visitarlo. Ci sarebbe bisogno di più spazio e soprattutto di più personale. Ce lo conferma lo stesso dirigente Medico, il dr. Donatello Salvatore.
Nonostante questi problemi, il centro è diventato comunque punto di riferimento per malati che giungono anche da fuori regione. Giovani, adulti che trovano professionalità, disponibilità e tanta umanità. Più di qualcuno parla di una vera e propria famiglia, come la signora Giuseppina, di Vietri di Potenza, che da anni è in cura nel centro. L’abbiamo intervistata.

Sulle pareti del centro ci sono disegni fatti da bambini in cura che confermano il clima familiare che accomuna malati,  personale medico e paramedico.
IMG_2215
Questo è molto importante per chi deve convivere con la fibrosi cistica, una delle malattie genetiche ereditarie rare più frequenti. In Italia sono cinquemila le persone che ne sono affette e ogni anno, dato preoccupante, nascono quasi trecento bambini con questa malattia. Per il 20-30% l’unica soluzione è il trapianto di polmone.
Per fortuna lo screening neonatale e la diagnosi precoce consentono di ridurre i rischi e soprattutto rallentare l’evolversi della malattia. La ricerca, sostenuta grazie all’attività dell’associazione, sta dando qualche speranza in più.

il dr. Carlo Castellani interviene al forun di Matera
il dr. Carlo Castellani interviene al Forun di Matera

Di questo si è parlato nel quarto forum sulla fibrosi cistica, svoltosi sabato a Matera, ed organizzato dalla Lega di Basilicata per celebrare i 25 anni di attività (ne parliamo in un altro articolo – n.d.r.).
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Domenico Iacobuzio, Donatello Salvatore, Lega Italiana Fibrosi Cistica di Basilicata, ospedale san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2016 10 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Matera il “4° focus sulla Fibrosi Cistica” organizzato dalla LIFC di Basilicata
Successivo Rassegna stampa Basilicata di lunedì 11 aprile 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?