Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sette arresti al Don Uva di Potenza per maltrattamenti: il video dei Nas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sette arresti al Don Uva di Potenza per maltrattamenti: il video dei Nas
Cronaca

Sette arresti al Don Uva di Potenza per maltrattamenti: il video dei Nas

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2016
Condividi
Condividi

Sette persone arrestate e otto con divieto di dimora sono i risultati di un’indagine del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute (Nas) di Potenza condotta sulla gestione del Centro di Riabilitazione del Don Uva di Potenza che ha consentito di verificare tutta una serie di irregolarità dal punto di vista igienico e maltrattamenti sugli ammalati da parte degli operatori del centro.
Le persone agli arresti domiciliari, su richiesta della Procura della Repubblica e disposti dal Gip del Tribunale, Amerigo Palma, sono Giuseppe Cirigliano, Antonio De Bonis, Romeo De Mitri, Franco Faticato, Antonio Iannielli, Nicola Valanzano e Nunzia Angela Fiore, tutti operatori sociosanitari.
Il divieto di dimora a Potenza è stato applicato nei confronti del direttore del centro, il dott. Agatino Mancusi, i medici Giuseppe Andrea Gaetano Morelli e Fabrizio Volpe; gli operatori sociosanitari Fortunato Genzano, Francesco Minicozzi, Nicoletti Cosimo, l’infermiera Maria Rosa Casella, e la coordinatrice degli infermieri Filomena Monaco.

- Advertisement -
Ad image
Contents
Le immagini registrate nel Centro di RiabilitazioneLa denuncia del Codacons

image
Le indagini, iniziate nell’ottobre del 2015, hanno confermato, sulla base anche di riprese con telecamere nascoste, condizioni igieniche al di sotto dei minimi previsti e soprattutto maltrattamenti a danno dei degenti.

tribunale_potenza_2
Dettagliato il comunito del Procuratore della Repubblica, Luigi Gay.
Cosa accadeva nel centro?
Le telecamere hanno documentato scene di pazienti percossi ed offesi. Alcuni venivano legati mani e piedi alla spalliera del letto.
Ed ancora. Sistematicamente si procedeva al cambio dei pannoloni dei pazienti senza pulizia delle parti intimer; alcuni letti erano costituiti non da normali reti metalliche ma da una specie di gabbia in metallo; le docce e i bagni erano insufficienti rispetto al numero dei pazienti. Mancavano bagni per disabili e per la pulizia dgli ammalati. Infine, materassi sporchi. Tutto questo avveniva nel comprensibile silenzio dei degenti.

Le immagini registrate nel Centro di Riabilitazione

La denuncia del Codacons

Ancora un caso di pazienti maltrattati in una struttura sanitaria italiana.
“I parenti delle vittime di maltrattamenti possono chiedere i danni nei confronti dei responsabili delle violenze – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – In tal senso la nostra associazione offre assistenza legale alle famiglie coinvolte, al fine di far ottenere loro il risarcimento per i danni morali e materiali. Sono troppi i casi di violenza in case di cure e centri di riabilitazione, e sempre a subire percosse e lesioni sono soggetti deboli e indifesi come anziani e disabili.Per questo motivo chiediamo sistemi di video-sorveglianza in tutte le strutture sanitarie di tale tipologia, che consentano di monitorare l’operato di medici e infermieri nel rispetto della privacy del personale e dei pazienti”, conclude il Codacons.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Carlo Rienzi, codacons
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2016 7 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente INCHIESTA PETROLIO_Iniziato interrogatorio ex ministra Guidi:"Risponderò a tutte le domande"
Successivo Rassegna stampa Basilicata di venerdì 8 aprile 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?