Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Firmato il protocollo "Adotta una mamma" tra il San Carlo e l'Ass. Colazione da Tiffany
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Firmato il protocollo "Adotta una mamma" tra il San Carlo e l'Ass. Colazione da Tiffany
Salute

Firmato il protocollo "Adotta una mamma" tra il San Carlo e l'Ass. Colazione da Tiffany

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2016
Condividi
Condividi

E’ stato firmato questa mattina, mercoledì 6 aprile, tra il direttore generale dell’A.O.R. “San Carlo”, Rocco Maglietta, e la presidentessa dell’Associazione “Colazione da Tiffany”, Assunta Pessolano, il protocollo d’intesa “Adotta una mamma” per l’accoglienza e il sostegno alle mamme di neonati ricoverati presso la Neonatologia (UTIN).

- Advertisement -
Ad image
firma maglietta
Il d.g. del San Carlo,Rocco Maglietta, firma il protocollo. Nella foto di copertina Assunta Pessolano, presidentessa dell’Associazione “Colazione da Tiffany”

L’UTIN del San Carlo ha, tra le sue finalità, anche quella di curare la salute psicologica delle mamme, ed in senso più ampio, della famiglia dei neonati ricoverati. I prematuri, nelle settimane e nei mesi che trascorrono in reparto, crescono in un ambiente non consono alle loro esigenze e spesso lontano dalle cure amorevoli dei genitori. Numerosi studi scientifici dimostrano che la salute psicologica della famiglia incide in maniera significativa sullo sviluppo armonico dei neonati pretermine nelle epoche successive della vita. La permanenza delle mamme in Ospedale consente la vicinanza 24 ore su 24 con il proprio bimbo, soprattutto per quelle che risiedono in Comuni distanti da Potenza, e permette così che possano prendersi cura dei propri bambini attraverso pratiche quali la marsupioterapia e preservare l’allattamento al seno.

L'ospedale San Carlo
L’ospedale San Carlo

Durante un incontro, tenutosi il 24 febbraio scorso, tra il direttore generale, Rocco Maglietta, Camilla Gizzi, primario di Neonatologia e Assunta Pessolano, presidentessa dell’Associazione “Colazione da Tiffany”, è stato condiviso un progetto finalizzato a promuovere il benessere psicologico e fisico delle mamme di neonati degenti.  L’associazione si impegna ad adottare, facendosi carico di tutte le spese, tutte le iniziative volte a migliorare la qualità della permanenza in ospedale delle mamme dei neonati degenti, potenziando l’accoglienza e adeguando il comfort  degli alloggi messi a disposizione dal San Carlo, che è uno dei pochi ospedali muniti di una struttura “alloggio mamme”.

image

“La ristrutturazione dell’alloggio mamme – spiega il dg Rocco Maglietta – con il supporto delle amiche di “Colazione da Tiffany”, è un pezzo importante di un percorso più ampio nell’attenzione del San Carlo ai problemi delle mamme e dei bambini. Stiamo per aprire per 12 ore al giorno l’asilo nido, è in progetto la costituzione di una struttura di rianimazione neonatale e pediatrica, offerte nuove di servizi e di cura che vanno a integrare l’esistente, che è già consistente, e confermano la nostra attenzione al tema strategico dell’umanizzazione delle cure”.

I nuovi locali dell’alloggio mamme saranno inaugurati domenica 8 maggio, in occasione della Festa della Mamma.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: al San Carlo inaugurata la sala operatoria ibrida cardiovascolare

Tag Adotta una mamma, alloggi mamme, alloggio mamme, Assunta Pessolano, Colazione da Tiffany, neonatologia, rocco maglietta, san carlo, UTIN
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2016 6 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente INCHIESTA PETROLIO_Le immagini esclusive della ex sindaca Vicino che entra nell'aula GIP
Successivo Lacorazza contro Sorgi: ma di quale Basilicata parli?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?