Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Totalgate, l'inchiesta avviata nel 2008, a sentenza: in nove condannati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Totalgate, l'inchiesta avviata nel 2008, a sentenza: in nove condannati
Cronaca

Totalgate, l'inchiesta avviata nel 2008, a sentenza: in nove condannati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2016
Condividi
Condividi

Sarà una coincidenza ma la sentenza del tribunale di Potenza che giunge dopo otto anni dall’inizio dell’inchiesta Totalgate, potrebbe essere letta come una risposta dei magistrati di Potenza al Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, di non arrivare mai a sentenza.
Ma è solo una coincidenza perchè il processo era in corso da qualche mese.
Sul banco degli imputati dirigenti della Total, imprenditori e amministratori accusati  vario titolo di corruzione, concussione e turbativa d’asta. Accuse sostanzialmente confermate dal tribunale di Potenza che ha condannato nove persone a pene che vanno da sette a due anni di reclusione. Altri diciotto imputati sono stati assolti.
Le pene più pesanti – sette anni – sono state inflitte a Roberto Franchini e Roberto Pasi, ex dirigenti della Total, a Francesco Ferrara e all’ex sindaco di Gorgoglione, Ignazio Tornetta. Tre anni e mezzo per Lionel Leva e per il manager Jean Paul Jughè, rispettivamente ex amministratore e manager ella Total.
Condannati anche il irigente dell’ufficio tecnico del comune di Corleto Perticara, Michele Schiavelli, l’ing. Gilberti e l’imprenditore Nicola Donnoli.
L’inchiesta coordinata dal Pubblico Ministeri Henry John Woodcock mise in luce tutta una serie di irregolarità nella gara di appalto dei lavori per realizzare a Tempa Rossa il nuovo centro olio.
Impianto che è tornato prepotente agli onori della cronaca per le inchieste recenti che hanno avuto rifletti anche sul Governo Renzi.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag Henry John Woodcock, tenzi, Total
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2016 5 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Persone non Cose": dossier del Cestrim sulla prostituzione a Potenza
Successivo Inchiesta petrolio: iniziati gli interrogatori dei tecnici dell'Eni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?