Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Petrolio: "Tutti a casa" dice il M5S che preannuncia una mozione di sfiducia a Pittella e Renzi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Petrolio: "Tutti a casa" dice il M5S che preannuncia una mozione di sfiducia a Pittella e Renzi
Politica

Petrolio: "Tutti a casa" dice il M5S che preannuncia una mozione di sfiducia a Pittella e Renzi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2016
Condividi
Condividi

C’era tutto lo stato maggiore del Movimento 5 Stelle nella conferenza stampa, convocata dopo gli sviluppi dell’inchiesta sul petrolio: l’europarlamentare Piernicola Pedicini, i parlamentari Mirella Liuzzi e Vito Petrocelli, i consiglieri regionali Gianni Leggieri e Giovanni Perrino.
IMG_2117
Con sfumature diverse, ma nella sostanza con una posizione unanime, i rappresentanti del M5S hanno chiesto che sia il Presidente della Giunta regionale, Marcello Pittella, che il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, si dimettano.

on. Mirella Liuzzi, M5S
on. Mirella Liuzzi, M5S

Li riteniamo  politicamente responsabili di una gestione del petrolio in Basilicata che l’inchiesta della magistratura ha confermato – ha detto l’on. Mirella Liuzzi –  scandalosa e irrispettosa delle popolazioni lucane e dell’ambiente.”Finora solo inquinamento e scandali”  ha aggiunto l’0n Liuzzi  che ha anche criticato la decisione di Pittella di rimanere in “doveroso silenzio per rispetto della magistratura”.
Gianni Leggieri
Gianni Leggieri, consigliere regionale M5S

Della questione petrolio finora non si è riuscito a discutere in Consiglio Regionale ha denunciato il consigliere regionale Gianni Leggieri. Nonostante le tante mozioni presentate, ogni qual volta che se ne doveva parlare veniva  amancare il numero legale. Pittella – ha aggiunto – di petrolio preferisce non parlare.
Giovanni Perrino
Giovanni Perrino, consigliere regionale M5S

Intanto, martedì prossimo – ha annunciato il consigliere regionale Giovanni Perrino – il M5S presenterà una mozione di sfiducia sul Presidente della Giunta Regionale, sperando che qualch’altro consigliere dell’opposizione la firmi.
sen. Vito Petrocelli
sen. Vito Petrocelli, M5S

Di “colosso affaristico” ha parlato il senatore Vito Petrocelli, secondo il quale sono le compagnie petrolifere a dettare le leggi e a decidere sulla pelle dei cittadini, con la connivenza di politici ed amministratori. Nel ricordare che la Commissione parlamentare d’inchiesa sul ciclo dei rifiuti ha anticipato al 18 aprile la sua visita in Basilicata, Petrocelli ha detto che finora non si è riusciti ad avviare un’inchiesta parlamentare sull’Eni. Ma si continuerà a chiederla.
Piernicola Pedici, europarlamentare
Piernicola Pedici, europarlamentare M5S

I pericoli d’inquinamento derivanti dall’attività estrattiva sono stati segnalati anche alle istituzioni europee ha detto l’europarlamentare Piernicola Pedicini, il quale ha denunciato quanto sta accadendo a Tempa Rossa dove si sversa nei campi, con gravi conseguenze per le aziende della zona.
Ci saremmo attesi – ha aggiunto – che Gianni Pittella europarlamentare lucano facese qualcosa per tutelare la propria regione.Ma così non è stato.
IMG_2125
Abbiamo chiesto ai rappresentanti del M5S se il petrolio è in se un pericolo d’inquinamento o se lo diventa quando lo si gestisce senza rispettare le regole di tutela ambientale e della salute?
Ci è stato risposto che il Movimento è per uno sviluppo energetico alternativo come sancito dalla  XXI Conferenza sul clima di Parigi. Energie pulite.

viggiano_centro_oli_basilicata
Non petrolio che, finchè ci sarà, – hanno detto – continuerà a creare problemi, soprattutto quando l’attività estrattiva viene svolta e gestita in maniera scandalosa come emerso dall’inchiesta della magistratura.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag gianni legieri, gianni pittella, giovanni perrino, marcello pittella, matteo renzi, mirella liuzzi, movimento 5 stelle, Piernicola Pedicini, vito petrocelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2016 3 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Ferma la strage”, a Potenza un flash mob per la sicurezza stradale
Successivo Novità nell'inchiesta petrolio, in attesa degli interrogatori di garanzia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?