Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Risorsa Bosco”, presentato l’evento a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Risorsa Bosco”, presentato l’evento a Potenza
Ambiente e Territorio

“Risorsa Bosco”, presentato l’evento a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2016
Condividi
Condividi

È stata presentata questa mattina, presso il Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata a Potenza, l’iniziativa “Risorsa Bosco”, che sarà ospitata nei giorni 6 – 7 – 8 maggio 2016 dal Quartiere fieristico Basilicata Fiere di Tito.
DSCN6650
Intervenuti alla conferenza l’assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali Luca Braia, il presidente di Basilicata Fiere, Fernando Barbaro e numerosi rappresentanti dei partner coinvolti.
Il bosco e tutte le attività che gravitano intorno ad esso saranno i protagonisti dell’evento, nato per iniziativa di Basilicata Fiere, con la partecipazione della Regione Basilicata e il coinvolgimento di numerosi partner, tra cui Università degli Studi della Basilicata, CNR Basilicata, Corpo Forestale dello Stato, CONI.
Tutela dell’ambiente e della biodiversità, ricerca scientifica, energia ma anche turismo, sport e agro – alimentare, raccolti in uno spazio espositivo di oltre 4000 mq, una sala congressi e una per la ristorazione, con ampio spazio libero per l’esposizione di attrezzature e mezzi da lavoro specifici per il bosco.

DSCN6643
Luca Braia

«L’idea nasce qualche mese fa sull’ipotesi di creare un momento di confronto a Potenza e in quest’area – ha dichiarato Braia – anche per poter animare un contenitore importante che è quello di Basilicata Fiere e nel tentativo di incrociare una tematica che potesse essere accattivante e soprattutto di grande interesse in questo momento, su un tema che riteniamo essere molto importante per il presente e soprattutto per il futuro della nostra Basilicata, e non solo, che è quella della risorsa bosco. Crediamo, come dipartimento, che questo straordinario patrimonio possa essere utilizzato in maniera totalmente differente e – ha concluso l’assessore – questa tre giorni potrebbe essere l’occasione per poter riunire un mondo che attualmente, in maniera estemporanea, si è interfacciato a questa risorsa».
DSCN6640
Fernando Barbaro

Entusiasta anche il presidente di Basilicata Fiere Fernando Barbaro:
«C’è un aspetto che mi mette in condizione di poter dire che non sono solo. Oltre la condivisione programmatica da parte del Dipartimento, quando ho chiesto la collaborazione di altre realtà, sia istituzionali che private, il consenso è stato unanime, per cui non ci sono degli invitati, ma ci sono dei co – partner. La risorsa bosco è a 360 gradi, è un campo molto vasto e complesso, per cui si interpellano diversi tipi di realtà, diverse esigenze».
Le tre giornate saranno così suddivise:

- Advertisement -
Ad image
  • venerdì 6 maggio: inaugurazione, problemi affrontati dal punto divista istituzionale, ovvero la Regione che spiega i programmi e come intende realizzare le linee di indirizzo in questa direzione
  • sabato 7 maggio: presentate tematiche scientifiche, col supporto di partner specifici
  • domenica 8 maggio: giornata maggiormente dedicata al pubblico, in cui si parlerà di tutto ciò che è possibile fare all’interno dei boschi (parchi, turismo, sport …).

L’orario di apertura sarà per venerdì 6 maggio dalle ore 10.00 alle 21.00; per sabato 7 e domenica 8 maggio dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle ore 16.00 alle 21.00.

DSCN6653
Suddivisione dello spazio espositivo

 
 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag agro - alimentare, Ambiente, Basilicata Fiere, bosco, Fernando Barbaro, luca braia, Risorsa Bosco, tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2016 22 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Irccs Crob alla Camera dei Deputati riceve il premio “Amministrazione, cittadini, imprese”
Successivo L’Europa unita, si divide sul bilancio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?