Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sgominata dalla Polizia di Matera banda di rapinatori pugliesi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sgominata dalla Polizia di Matera banda di rapinatori pugliesi
Cronaca

Sgominata dalla Polizia di Matera banda di rapinatori pugliesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Una pericolosa banda di rapinatori di Cerignola è stata sgominata dalla Polizia di Stato al termine di un’attenta e laboriosa indagine svolta in stretta collaborazione tra la Squadra Mobile di Matera e il Compartimento Polizia Stradale per la Puglia, Squadre ed Unità di Polizia Giudiziaria di Bari e Foggia.
Si tratta di Michele Gadaleta, 41 anni, già detenuto presso la Casa Circondariale di Trani; Matteo Manduano, 54 anni; Giovanni Di Leo, 46; Gerardo Curci, 43; Antonio Ciriello, 44.
arresti matera
I cinque sono ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di tentata rapina pluriaggravata, compiuta a Matera il 10 novembre dello scorso anno ai danni di un gioielliere.
Mentre l’uomo stava aprendo il proprio esercizio commerciale in via Ascanio Persio, in due lo affrontarono, minacciandolo con le pistole per portarlo dentro e farsi aprire i vari cassetti pieni di gioielli. Ma qualcosa andò storto: la vittima prescelta reagì e allora i malviventi lo colpirono al capo con il calcio di una delle armi. Il gioielliere riuscì comunque a sfuggire agli assalitori, che si allontanarono subito dopo.
I cinque sono ritenuti gli autori anche di diverse rapine effettuate nelle aree di servizio pugliesi dell’autostrada A14, oltre che in diverse cittàpugliesi.

Un momento dells conferenza stampa nella Questura di Matera
Un momento della conferenza stampa nella Questura di Matera

Le indagini non sono state facili, come precisato nel corso di una conferenza stampa, perchè i malviventi avevano cambiato il loro aspetto, modificando la barba e i capelli e cercato di sfuggire alle forze dell’ordine portandosi verso territori dove non erano conosciuti.
Nonostante questo, gli investigatori, a conclusione dell'”Operazione Predoni”, come è stata denominata,  sono riusciti ad identificarli e stamane ad arrestarli su richiesta della Procura della Repubblica di Matera che ha emesso i provvedimenti cautelari a loro carico: due in carcere e gli altri tre agli arresti domiciliari.
All conferenza stampa sono intervenuti il Vice Questore Aggiunto Luisa Fasano, responsabile dell’Ufficio Stampa della Questura di Matera;il Vice Questore Aggiunto Fulvio Manco, Capo della Squadra Mobile di Matera; il Vice Questore Aggiunto Giovanni Piemontese della Sezione Polizia Stradale di Foggia e il Sostituto Commissario Pasquale Gentile responsabile della Squadra di P.G. della Polizia Stradale di Bari Sud.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Tag cerignola, mapera, questura matera, squadra mobile matrea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2016 21 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La "Giornata della memoria delle vittime della mafia" a Potenza
Successivo Rassegna stampa Basilicata di martedì 22 marzo 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?