Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza il film "YO TAMBIEN" in occasione della giornata Persone Down
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza il film "YO TAMBIEN" in occasione della giornata Persone Down
Cultura ed Eventi

A Potenza il film "YO TAMBIEN" in occasione della giornata Persone Down

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Sono numerose le iniziative in Italia in occasione della Giornata delle Persone con Sindrome di Down, che ricorre oggi, primo giorno di primavera.
A Potenza, la sezione locale dell’associazione ha organizzato per il pomeriggio di oggi, con inizio alle17,30, un cineforrun nel ridotto del Teatro Stabile con la proiezione del film “YO TAMBIEN” di ALVARO ASTOR E ANTONIO NAHARRO con Lola Dueñas e Pablo Pineda (attore con Sindrome di Down) .
Il film verrà proiettato in lingua originale (spagnolo) con sottotitoli in italiano.

Lola Dueñas e Pablo Pineda, i protagonisti del film
Lola Dueñas e Pablo Pineda, i protagonisti del film

Il film (nell’immagine di copertina una scena – n.d.r.)racconta la storia del trentaquattrenne Daniel è il primo europeo con sindrome di Down che ha conseguito un diploma all’università. Inizia a lavorare nei servizi sociali a Siviglia, dove conosce Laura, una collega dallo spirito libero. Diventano subito amici, attirando l’attenzione dei colleghi e delle rispettive famiglie. Il loro rapporto unico diventa problematico quando Daniel si innamora di lei. Ma questi spiriti ribelli non vogliono sottostare alle regole e scoprono l’amicizia e l’amore mai conosciuti prima.
foto_yotambien009
Per informazioni, gli interessati possono rivolgersi all’associazione Italiana Persone Down di Potenza, in  piazza Gianturco. Segreteria@aipdpz.it – 0971/56536 –

- Advertisement -
Ad image
 

Potrebbe interessarti anche:

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Tag "YO TAMBIEN", associazione italiana persone down, teatro stabile potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2016 20 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Caso di meningite a Palazzo San Gervasio: esclusa possibilità di contagi
Successivo Carcere Matera, un detenuto extracomunitario aggredisce due agenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma
In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?