Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurato a Policoro il nuovo Distretto Sanitario
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Inaugurato a Policoro il nuovo Distretto Sanitario
Salute

Inaugurato a Policoro il nuovo Distretto Sanitario

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Il nuovo Distretto Sanitario, realizzato in via Moncenisio a Policoro, è una struttura che si sviluppa su tre piani, realizzata con moderni accorgimenti tecnologici. Ospiterà negli oltre 1.400 metri quadrati i Poliambulatori, il Sert, il Consulatorio Familiare e l’Ufficio Igiene. Si caretterizza per le soluzioni energetiche adottate, tra le quali il giardino pensile realizzato sul palazzo che, oltre a migliorare il microclima interno, riduce il calore durante il periodo estivo.

L'inaugurazione del Distretto
Cerimonia d’inaugurazione del Distretto Sanitario

Nell’inaugurarlo, il Presidente della Regione, Marcello Pittella, l’ha definito il “Distretto Sanitario 2.0”, ovvero sintesi perfetta fra capacità manageriale regionale e della Asm, efficacia della spesa, risparmio energetico.
Durante la conferenza stampa di presentazione, il Direttore Generale della Asm, Pietro Quinto, ha spiegato che il Distretto “è un progetto che viene da lontano. Nel 2003 la allora ex Asl 5 acquisì dal Comune ciò che inizialmente era un terreno agricolo poi divenuto edificabile. Grazie all’impegno del Presidente Pittella -ha aggiunto Quinto- è stato possibile ottenere un ulteriore finanziamento che ha consentito di completare la struttura entro tempi record”.
Un momento della conferenza stampa:
Un momento della conferenza stampa

“Il Distretto è un presidio importante -ha continuato Quinto- poiché rappresenta un diverso modo di concepire e pensare la sanità del futuro, cioè la sanità di prossimità che permette al cittadino di trovare tutte le possibili riposte alle proprie esigenze”. Questo presidio ha poi aggiunto il manager “rimarrà nel tempo poiché è e resterà la pietra miliare della sanità del Metapontino, che mai potrà essere interessato da processi di razionalizzazione”.
La realizzazione del Distretto Sanitario a Policoro “conferma – ha detto, da parte sua,  il Presidente Pittella – che quando fai sinergia tra  efficienza, efficacia della spesa e strategicitá della realizzazione rivolta all’ultimo dei cittadini in raccordo con le strutture ospedaliere, crei le condizioni virtuose per una  risposta moderna alla domanda di salute”.
Dobbiamo creare – ha continuato il presidente della Regione – un dialogo tra territori in una regione piccola di 570 mila abitanti. Dobbiamo guidare i progetti ed abbiamo bisogno di sostegno e proposte. Serve l’energia del coraggio che ci serve a trovare le soluzioni. Noi non chiudiamo nessuno dei 18 ospedali lucani. Non vogliamo sopprimere nulla. La Puglia ne ha chiusi 21 prima ed ora ne sta per chiudere 14. Noi siamo virtuosi e non chiudiamo nulla. Però – ha ribadito – serve un riordino, un riassetto ed un riassesto. Dobbiamo tenere insieme tutte le aree di intervento”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag distretto sanitario, marcello pittella, Pietro Quinto, policoro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2016 20 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Melfi, denunciato cittadino romeno per truffa on line
Successivo Ancora polemiche per l'autovelox installato dal Comune di Montescaglioso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?