Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #unpaesequasiperfetto, intervista al regista Massimo Gaudioso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > #unpaesequasiperfetto, intervista al regista Massimo Gaudioso
Cinema

#unpaesequasiperfetto, intervista al regista Massimo Gaudioso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Ieri, giovedì 17 marzo, al teatro Adriano di Roma, si è svolta la “prima”, rivolta alla stampa, di “Un paese quasi perfetto” il film diretto da Massimo Gaudioso, girato in Basilicata tra le Dolomiti lucane, che uscirà nelle sale cinematografiche di tutt’Italia giovedì 24 marzo.

- Advertisement -
Ad image

cinema_adriano_roma

Il film, che avrà come protagonisti assoluti i due paesini simbolo delle Dolomiti, Castelmezzano e Pietrapertosa, rappresenterà per la Basilicata un’altra importante vetrina a livello nazionale ed internazionale.

#unpaesequasiperfetto_basilicata_castelmezzano

Ma sabato 5 marzo, dopo quasi due anni dal termine delle riprese del film, Massimo Gaudioso è ritornato sui luoghi del set della nuova commedia che vedrà nel cast attori importanti come Fabio Volo, Silvio Orlando, Carlo Buccirosso, Nando Paone, Miriam Leone.

unpaesequasiperfetto

Accolto e accompagnato da Nicola Valluzzi, sindaco di Castelmezzano, e Pasquale Stasi, sindaco di Pietrapertosa (al seguente link le interviste ai due sindaci), Gaudioso oltre a rivisitare i posti del set, ha anche incontrato molte delle comparse protagoniste del suo film.

Massimo Gaudioso a Castelmezzano
Massimo Gaudioso a Castelmezzano

Quali emozioni abbia provato nel ritornare a “Pietramezzana”, e alle altre domande postegli da Sergio Ragone, Massimo Gaudioso ha risposto nella seguente intervista.

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

Tag #unpaesequasiperfetto, castelmezzano, Massimo Gaudioso, nicola valluzzi, pietrapertosa, Stasi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2016 18 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Occupazione, Uil: "Il 2016 inizia con il segno meno"
Successivo Il presidente del Cotec Luigi Nicolais in visita da Geocart
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?