Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il presidente del Cotec Luigi Nicolais in visita da Geocart
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Il presidente del Cotec Luigi Nicolais in visita da Geocart
Economia

Il presidente del Cotec Luigi Nicolais in visita da Geocart

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Questa mattina, venerdì 18 marzo, Luigi Nicolais, Presidente della Fondazione Cotec, ex Presidente Nazionale del CNR e già Ministro per le Riforme e le Innovazioni della Pubblica Amministrazione del Governo Prodi ha visitato, a Potenza, le aziende del Gruppo Geocart, realtà imprenditoriale lucana all’avanguardia e impegnata in attività di ricerca e sviluppo in settori diversificati.
(Nella foto di copertina il presidente Nicolais insieme all’a.u. di Geocart s.p.a. Antonio Colangelo)

- Advertisement -
Ad image
Contents
Intervista a Luigi Nicolais, Presidente della Fondazione CotecIntervista ad Antonio Colangelo, amministratore unico Geocart s.p.a.

nicolais_geocart

La Fondazione Cotec, la cui presidenza onoraria è ricoperta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si occupa di innovazione tecnologica al fine di rafforzare la competitività tecnologica italiana. A tal proposito, la visita ha voluto essere un momento importante di confronto tra la Fondazione, impegnata ad intercettare le eccellenze imprenditoriali e del sistema della Ricerca nazionale, ed il Gruppo Geocart, allo scopo principale di individuare un percorso sinergico per l’internazionalizzazione del sistema Paese.

geocart_nicolais

Nel corso della visita sono presentate le attività del Gruppo Geocart, composto da Geocart, società di ingegneria all’avanguardia nel telerilevamento aereo e terrestre, nel monitoraggio ambientale, nell’ICT e nelle tecnologie satellitari; Biocart, società attiva nella ricerca e industrializzazione di materiali di nuova generazione per applicazioni ambientali; Digital Lighthouse, Entertainment & Media House, specializzata nella realizzazione di soluzioni tecniche ed artistiche di elevato standard qualitativo rivolte all’Industria Culturale e Creativa.

Sono state oggetto dell’incontro, inoltre, le potenzialità del grafene superespanso applicato al settore ambientale, potenzialità espresse attraverso le attività di laboratorio in corso presso l’Università della Basilicata – Scuola di Ingegneria.  Quest’ultima è tra i maggiori partner del Gruppo Geocart, che punta costantemente a raggiungere nuove frontiere tecnologiche attraverso sinergie con partner autorevoli impegnati nella ricerca e nell’implementazione di applicazioni scientifiche innovative.

nicolais_geocart_2
Riportiamo di seguito le interviste al presidente Nicolais e all’amministratore unico di Geocart s.p.a. Antonio Colangelo.

Intervista a Luigi Nicolais, Presidente della Fondazione Cotec

Intervista ad Antonio Colangelo, amministratore unico Geocart s.p.a.


 

Potrebbe interessarti anche:

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali

Melfi, Stellantis: è il giorno di Filosa

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE

Tag Biocart, cnr, Cotec, Donato Colangelo, geocart, grafene, Luigi Nicolais
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2016 18 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #unpaesequasiperfetto, intervista al regista Massimo Gaudioso
Successivo Due escursonisti bloccati sul Pollino salvati da squadre del Soccorso Alpino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, cade da un cestello telescopico: operaio ricoverato in Rianimazione
Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture
Potenza avrà il suo forno crematorio
Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra
Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture
Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?