Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per il maltempo crolla parte di viadotto sulla Saurina, due cantonieri Anas feriti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Per il maltempo crolla parte di viadotto sulla Saurina, due cantonieri Anas feriti
Cronaca

Per il maltempo crolla parte di viadotto sulla Saurina, due cantonieri Anas feriti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Due cantonieri dell’Anas sono rimasti coinvolti in un incidente sulla strada provinciale “Saurina”, non di competenza dell’azienda, nel comune di Pisticci mentre rientravano dalle attività di presidio delle strade statali a seguito degli eccezionali eventi meteo che hanno colpito la Regione Basilicata nella giornata di ieri e fino alla tarda notte.

viadotto ceduto sulla Saurina
viadotto ceduto sulla Saurina

Mentre transitavano con la loro vettura, il piano stradale, a causa del maltempo e delle forti piogge, ha ceduto e l’autovettura ha urtato contro il viadotto. Al momento i due cantonieri Anas sono ricoverati in ospedale per accertamenti. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e il personale del 118. Il tratto di strada è stato tempestivamente chiuso al traffico.
Le condizioni meteorologiche intanto sono peggiorate su tutta la Basilicata per le abbondanti e insistenti precipitazioni che stanno interessando tutta la regione e in modo particolare il Metapontino.
strada allagata 1
La Protezione Civile regionale, la sala operativa della quale è attiva 24 ore su 24, ha emesso avviso di massima allerta, mettendo in allarme anche il Sistema regionale di Volontariato e invitando i Comuni ad adottare i provvedimenti di propria competenza allo scopo di garantire la pubblica e privata incolumità,
L’Ufficio regionale della Protezione civile continuerà ad inviare aggiornamenti costanti su ulteriori superamenti delle soglie di allerta dei livelli idrometrici e pluviometrici registrati dalla rete idro-pluviometrica regionale.
Frana sulla statale 92
Frana sulla statale 92

Ma qual’è la situazione attuale?
Relativamente ai livelli idrometrici dei principali fiumi della regione si segnalano superamenti dei valori di soglia su diverse stazioni di misura dei Fiumi Agri, Sinni, Cavone e Basento. Previste ulteriori esondazioni a causa delle precipitazioni che si sono registrate più intense nei bacini dei fiumi Sinni ed Agri con punte nelle stazioni di Valsinni (125 mm di pioggia caduta nelle 24 ore), Tursi (90 mm di pioggia caduta nelle 24 ore), Sinni statale 106 (90 mm di pioggia caduta nelle 24 ore).  In molte altre stazioni della rete pluviometrica regionale sono stati registrate precipitazioni con valori di cumulata nelle 24 ore che hanno superato i 60 mm.
Per le prossime 24 ore la perturbazione continuerà ad interessare la nostra regione con precipitazioni abbondanti alternate a temporanee attenuazioni dei fenomeni.
Alcuni sindaci del Metapontino hanno deciso di chiedere la dichiarazione di stato di calamità.
A causa del maltempo, ancora disagi per la viabilità in Basilicata. Nel pomeriggio di ieri è stato chiuso un tratto di strada della Fondovalle del’Agri, nel territorio del Comune di Montalbano Jonico. Lo ha deciso l’Anas a causa della presenza di acqua sul piano viabile proveniente da un canale di scolo di proprietà di terzi, situato in adiacenza al tratto di statale.
Sul posto sono intervenute quadre dell’Anas, delle Polizia Municipale e Stradale al fine di ripristinare la circolazione.
Per quanto riguarda la viabilità, l’Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800.841.148.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag anas, fondovalle dell'Agri, Montalbano Jonico, polizia municipale, polizia stradale, protezione civile, saurina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2016 17 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giacinti e Marco Esposito lanciano la sfida al Nardò: “Contro le grandi il Potenza ha fatto sempre bene”
Successivo Associazione cuochi potentini, premiazioni e bilancio attività 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?