Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella: "Le strutture ospedaliere vanno riorganizzate non chiuse"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pittella: "Le strutture ospedaliere vanno riorganizzate non chiuse"
Politica

Pittella: "Le strutture ospedaliere vanno riorganizzate non chiuse"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Il tema della riorganizzzione della rete ospedaliera in Basilicata è stato affrontato dal presidente della Giunta regionale, Marcello Pittella, in un incontro con il “Comitato per la Val d’Agri” ed amminisratori locali. Incontro al quale sono intervenuti l’assessore regionale Flavia Franconi, funzionari regionali e i rappresentanti del comitato tecnico per la rivisitazione del sistema sanitario.
“La nostra idea – ha detto Pittella – è quella di non chiudere le strutture ospedaliere ma di riorganizzarle. In questo ognuno deve fare il necessario e accettare qualche sacrificio per riuscire in questo intento”.
incontro pittella
“E’ necessario – ha proseguito il governatore – un lavoro preistruttorio da svolgere in sede regionale, un avvicinamento per tappe. Ben vengano le proposte e i suggerimenti dal territorio: se ci sono le condizioni li prenderemo in considerazione. Il messaggio che vogliamo dare ai cittadini della Val d’Agri che temono per il futuro dell’ospedale del loro territorio – ha continuato Pittella – è di grande rispetto. Siamo molto riguardosi delle loro ansie e delle preoccupazioni. E’ legittimo per un’area – ha ribadito – coltivare le ansie, ma bisogna farlo in maniera costruttiva, secondo una schema di proposte e di dialogo. Prevediamo nel crono-programma di lavoro un nostro diretto intervento in tutte le aree della regione con i sindaci e con i cittadini, provando a recepire le proposte, le istanze e la loro fattibilità. Tutto questo, per approdare alla rivisitazione del sistema sanitario regionale nella maniera più condivisa possibile”.
Il presidente Pittella ha anche ricordato una serie di interventi della legislazione europea e nazionale che obbligano l’ente Regione ad intervenire sul sistema della Sanità, in tema di spesa per il personale e di fabbisogno dello stesso. Nel corso dell’incontro, i rappresentanti del comitato tecnico hanno annunciato alcune ipotesi di rivisitazione del sistema sanitario da adottare entro il mese di luglio.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag Comitato per la val d'agri, Flavia Franconi, marcello pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2016 16 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I contratti di fiume: la proposta della Cia per la manutenzione del territorio
Successivo "Terre di Aristeo" riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?