Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Morte in neurologia al San Carlo: tutti prosciolti i medici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Morte in neurologia al San Carlo: tutti prosciolti i medici
Cronaca

Morte in neurologia al San Carlo: tutti prosciolti i medici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2016
Condividi
Condividi

“La causa della morte è da iscriversi a choc conseguente a emorragia rinofaringea in paziente con pregresso carcinoma del rinofaringe sottoposto a radioterapia”. Con questa motivazionem il gip del Tribunale di Potenza, Luigi Spina,  ha proscioto tutti i dodici medici del San Carlo indagati per la morte di Luciano La Torre, deceduto il 30 novembre del 2014 nel reparto di Neurologia, dove era stato trasferito dall’Otorinolaringoiatria per un ictus sopravvenuto il giorno prima.
La decisione del gip è maturata alla luce delle considerazioni medico legali dei consulenti tecnici nominati dal giudice: i sanitari, nella loro pratica medica si sono attenuti – hanno sstenuto i Ctu – alle linee guida relative alla patologia del paziente. In particolare, scrivono i dottori Solarino e Modami, “sulla scorta del raffronto tra l’iter clinico del paziente e la revisione della letteratura scientifica, in definitiva, congrua deve ritenersi la strategia adottata dai sanitari del Presidio Ospedaliero di Potenza di tentare di arginare il sanguinamento, nelle prime 48-72 ore, a mezzo di tamponi nasali. Corretta deve ritenersi inoltre la condotta dei sanitari che attuarono le manovre rianimatorie sul La Torre in data 30.11.2014, posto che furono attuati i presidi prescritti dai protocolli di Advanced Life Support, e fu tentata l’aspirazione del materiale ematico presente nelle vie respiratorie. Tuttavia la copiosità del versamento e la profondità raggiunta dal materiale ematico, funzione anche del deficit neurologico del paziente, resero inefficaci le pur congrue manovre rianimatorie poste in atto”.
tribunale potenza 1
Lo stesso Pm, Vincenzo Lanni, a sostegno della sua richiesta di archiviazione, ha escluso qualsiasi responsabilità dei medici: “Lo scrivente, sulla scorta degli esiti della consulenza autoptica disposta, ritiene allo stato inconsistente ogni sorta di ipotesi ricostruttiva di responsabilità penale in capo agli indagati stante l’impossibilità di ricondurre il decesso alla condotta commissiva od omissiva di taluno di essi”. Ha concluso che “nessuna omissione o diagnosi errata è stata posta in essere e il decesso è conclusivamente da attribuire a una complicanza prevedibile ma non evitabile”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag gip tribunale potenza, luigi spina, san carlo, vincenzo lanni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2016 16 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Picerno di Arleo verso Manfredonia: “Ho ridato entusiasmo a un ambiente che sembrava rassegnato”
Successivo Libri di testo: il Comune di Potenza ha disposto i pagamenti dei rimborsi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?