Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gommalacca Teatro presenta "Appunti sulla poesia delle cose"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Gommalacca Teatro presenta "Appunti sulla poesia delle cose"
Cultura ed Eventi

Gommalacca Teatro presenta "Appunti sulla poesia delle cose"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Sabato 12 marzo, alle 17.30, all’U-platz, spazio civico e teatrale in via Tirreno 49 a Potenza, si conclude il percorso di caviardage e ricerca scenica su Raymond Carver, con un evento unico nel suo genere.

- Advertisement -
Ad image

CarverCaviardage2

Gli oggetti, “caviardati” e tramutati in elementi poetici, prendono vita. Diventano prima scena e poi letteratura. Il percorso CarverCaviardage, laboratorio di caviardage e ricerca scenica su Raymond Carver, iniziato il 21 gennaio 2016 all’U-platz, ha portato i partecipanti a confrontarsi con il tema della sottrazione: tramite le tecniche apparentemente casuali del caviardage, del cut-up e della black-out poetry, sotto la guida di Mimma Romaniello, architetto, docente ed esperta di didattica dell’arte, alcuni racconti di Carver sono stati oggetto di progressive sottrazioni dando vita a nuovi e personali testi, diretti, efficaci e potenti.

CarverCaviardage3

I partecipanti si sono messi in gioco cercando la propria voce tra le righe dei racconti del grande scrittore americano, costruendo un interessante dialogo tra parole, immagini e oggetti elevati al rango di “portatori di poesia”.

E’ da questi oggetti che ha preso il via, poi, la seconda parte del laboratorio, condotta da Carlotta Vitale, attrice, autrice e educatrice teatrale, in cui i partecipanti si sono allenati con il teatro a mettersi a fuoco come “esseri narranti”.

Il lavoro, condotto in questi mesi da Mimma Romaniello e Carlotta Vitale, direttore artistico della compagnia Gommalacca Teatro, ha trovato una sua espressione letteraria nella narrativa dello scrittore Rocco Brindisi.

Nel corso della serata, dopo aver assistito alle performance degli “esseri narranti”, che daranno voce e corpo agli oggetti poetici, verrà presentato anche l’ultimo libro dell’autore potentino dal titolo “Cose”, in cui Brindisi tratteggia, attraverso oggetti muti, intensi, ritratti di persone senza voce.

 

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Carlotta Vitale, Gommalacca Teatro, libri, Mimma Romaniello, Raymond Carver, Rocco Brindisi, teatro, U-platz
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2016 12 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella: "Basilicata sempre di più terra di ricerca e innovazione nel settore della sostenibilità ambientale"
Successivo L'Ordine degli Assistenti Sociali incontra l'Anci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?