Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Europa, la parola alla rete
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Europa, la parola alla rete
Attualità

Europa, la parola alla rete

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Quasi 2500 inscritti al gruppo su Facebook in due mesi e decine di commenti e di interventi postati sul sito ufficiale della campagna: www.europabarcamp.it
Dare la parola ai giovani e a tutti coloro che stanno ai margini del dibattito politico e che vogliono dire ciò che non va, cio’ che deve essere corretto, ciò che invece deve essere difeso e valorizzato nell’Europa di oggi, utilizzando la piu’ grande piazza democratica esistente e il piu’ potente strumento di comunicazione a disposizione, Internet. E’ questo è il senso di “l’Europa la facciamo Noi”, il primo ‘’BarCamp’’ su temi europei organizzato sul web per dare vita ad una spinta dal basso basata su idee e proposte concrete da portare avanti insieme.
Promossa dal vicepresidente vicario del Parlamento europeo, Gianni Pittella, in collaborazione con il gruppo parlamentare a Strasburgo dei Socialisti e dei Democratici e delle fondazioni Mezzogiorno Europa, Italianieuropei e Zefiro, l’iniziativa e’ aperta a tutti coloro che vogliono partecipare a un dibattito libero, aperto e senza censure. L’iniziativa si propone di costruire insieme e dal basso proposte e idee per indirizzare l’azione politica  in sede Ue.
Sono state lanciate sul web 10 tesi sulle grandi questioni europee, intorno alle quali si e’ sviluppata una discussione che sta registrando migliaia di contatti e interventi attraverso il sito e sul gruppo appositamente nato su Facebook. A tutti i partecipanti e’ stato dato poi un primo appuntamento ‘’fisico’’ il 27 giugno a Napoli dalle ore 10 presso Castel dell’Ovo, dove si e’ emendato e votato quanto emerso nel confronto sulla Rete.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2016 12 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'Ordine degli Assistenti Sociali incontra l'Anci
Successivo An: espulso Coviello, sospeso Bellettieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?