Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un progetto interregionale per l'accoglienza dei lavoratori migranti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Un progetto interregionale per l'accoglienza dei lavoratori migranti
Economia

Un progetto interregionale per l'accoglienza dei lavoratori migranti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2016
Condividi
Condividi

“Per il 2016 il piano di intervento per l’accoglienza del lavoratori migranti stagionali interessati al ciclo del lavoro nell’Agro industria dovrà avere un respiro interregionale per gli evidenti intrecci territoriali, lavorativi, di mobilità e di trasformazione dei prodotti oltre alla attuazione delle misure di controllo e di lotta al caporalato”. Lo afferma Pietro Simonetti, Coordinamento politiche migranti regione Basilicata.

Pietro Simonetti
Pietro Simonetti

L’esigenza di predisporre un intervento coordinato, ricorda, è stata prospettata, dopo incontri con le parti sociali e le strutture impegnate nelle attività di accoglienza, al Ministero del Lavoro e alle Regioni Puglia e Calabria.
In Basilicata, dopo la bonifica e lo smantellamento dei centri abusivi nel Comune di Venosa, saranno allestiti 700/800 posti letto nell’area del Bradano e rafforzati i sistemi di prenotazione , controllo nell’area jonica. Proponiamo – precisa Simonetti – una rete di trasporto pubblico dai comuni di residenza dei 14mila migranti che lavoreranno nell’area. Nel 2015 gli stessi hanno pagato dai 5 ai 10 euro il trasporto effettuato dai caporali e dalle coop fantasma.
Nella prossima settimana sarà anche definito dal parte dell’Alsia il progetto di recupero e riuso dell’area di Bordano e di altri siti”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag ministero del lavoro, Pietro Simonetti, regione calabria, regione puglia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2016 11 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di venerdì 11 marzo 2016
Successivo "Topi di appartamento" a piazza Albino Pierro a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?