Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un progetto interregionale per l'accoglienza dei lavoratori migranti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Un progetto interregionale per l'accoglienza dei lavoratori migranti
Economia

Un progetto interregionale per l'accoglienza dei lavoratori migranti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2016
Condividi
Condividi

“Per il 2016 il piano di intervento per l’accoglienza del lavoratori migranti stagionali interessati al ciclo del lavoro nell’Agro industria dovrà avere un respiro interregionale per gli evidenti intrecci territoriali, lavorativi, di mobilità e di trasformazione dei prodotti oltre alla attuazione delle misure di controllo e di lotta al caporalato”. Lo afferma Pietro Simonetti, Coordinamento politiche migranti regione Basilicata.

Pietro Simonetti
Pietro Simonetti

L’esigenza di predisporre un intervento coordinato, ricorda, è stata prospettata, dopo incontri con le parti sociali e le strutture impegnate nelle attività di accoglienza, al Ministero del Lavoro e alle Regioni Puglia e Calabria.
In Basilicata, dopo la bonifica e lo smantellamento dei centri abusivi nel Comune di Venosa, saranno allestiti 700/800 posti letto nell’area del Bradano e rafforzati i sistemi di prenotazione , controllo nell’area jonica. Proponiamo – precisa Simonetti – una rete di trasporto pubblico dai comuni di residenza dei 14mila migranti che lavoreranno nell’area. Nel 2015 gli stessi hanno pagato dai 5 ai 10 euro il trasporto effettuato dai caporali e dalle coop fantasma.
Nella prossima settimana sarà anche definito dal parte dell’Alsia il progetto di recupero e riuso dell’area di Bordano e di altri siti”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag ministero del lavoro, Pietro Simonetti, regione calabria, regione puglia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2016 11 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di venerdì 11 marzo 2016
Successivo "Topi di appartamento" a piazza Albino Pierro a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?