Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Referendum trivelle del 17 aprile, il Comitato per il “SI” riunito a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Referendum trivelle del 17 aprile, il Comitato per il “SI” riunito a Potenza
Politica

Referendum trivelle del 17 aprile, il Comitato per il “SI” riunito a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Si è tenuta questa mattina, presso la sala Basento del Park Hotel di Potenza, la conferenza stampa che ha sancito l’avvio della campagna referendaria in favore del “SI” al referendum popolare sulle trivelle in mare, previsto per il prossimo 17 aprile.
DSCN6352
Gli elettori saranno chiamati ad esprimersi in merito allo stop delle trivellazioni in mare, per ricerca ed estrazione di gas e petrolio, entro le 12 miglia marine dalla costa e senza limiti di tempo.

DSCN6340
Da sinistra: Santarsiero, Perrino, Lacorazza, Mollica, Romaniello, Cifarelli

In sala, il presidente del Consiglio regionale della Basilicata Piero Lacorazza e i consiglieri regionali Franco Mollica (UDC), Giovanni Perrino (M5S), Vito Santarsiero (PD), Paolo Galante (RI), Roberto Cifarelli (PD), Giannino Romaniello (SEL). Presenti inoltre il presidente dell’UPI Nicola Valluzzi e il presidente dell’ANCI Salvatore Adduce, nonché i rappresentanti di numerose associazioni.
Riuscire a cancellare la norma vigente in materia di estrazioni ottenendo la maggioranza dei “SI” non è l’unico obiettivo da raggiungere, secondo il Comitato referendario, ma sarà una sfida anche ottenere il quorum (alle ultime elezioni regionali l’affluenza è stata del 48%).
In merito all’ipotesi della perdita di posti di lavoro, il Comitato ha aggiunto che l’esito positivo del referendum non comporterebbe le perdita di alcun posto, in quanto l’attività di estrazione cesserebbe progressivamente (fino alla data di fine concessione) e non immediatamente.
DSCN6347
Piero Lacorazza

“Nel corso di queste settimane ci sono state rinunce importanti delle compagnie petrolifere  anche per effetto del movimento referendario – spiega il presidente Lacorazza – Io vi chiedo, se il referendum non ci fosse stato, ci sarebbero state queste modifiche legislative? Ci sarebbero state queste rinunce? Il dietrofront di compagnie e Governo già è una vittoria ottenuta con il percorso che sul piano istituzionale abbiamo provato a costruire.
“Adesso – ha proseguito Lacorazza – dobbiamo innanzitutto mettere il sigillo a queste rinunce. La dico in una battuta: il Governo ha messo la retromarcia, le compagnie petrolifere hanno messo la retromarcia, adesso dobbiamo rompere la frizione”. 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Ambiente, estrazioni, mare, petrolio, piero lacorazza, referendum, trivelle
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2016 9 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Palazzetto Coni Montereale, ottimismo all'orizzonte
Successivo Turismo a Potenza, l’assessore Falotico in Quinta Commissione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?