Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Palazzetto Coni Montereale, ottimismo all'orizzonte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Palazzetto Coni Montereale, ottimismo all'orizzonte
Sport

Palazzetto Coni Montereale, ottimismo all'orizzonte

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2016
Condividi
Condividi

“Gli sforzi che ho messo in campo sin dal primo giorno del mio insediamento da assessore allo sport del Comune di Potenza per l’acquisizione del palazzetto Coni di Montereale, finalmente vedono uno spiraglio concreto di ottimismo”.

- Advertisement -
Ad image

Lo annuncia l’ex assessore allo sport, ora portavoce del sindaco De Luca, Giovanni Salvia.

Giovanni Savia
Giovanni Savia

E’ infatti di questi giorni – precisa Salvia – la risposta del Demanio di Stato a una missiva del Sindaco dove veniva chiesta una acquisizione gratuita dell’immobile vista la sua grande valenza sportiva ma soprattutto storica e culturale per la comunità potentina. In tale risposta si evidenzia una buona volontà dell’ente statale ad aprire un dialogo con il Comune di Potenza. In sintesi una buona predisposizione che ci fa avere una visione molto positiva per la conclusione del procedimento.

“E’ evidente – continua l’ex assessore – che a tale acquisizione, come è stato precisato, seguirebbe un progetto di riqualificazione da candidare ai nuovi fondi europei di prossimo arrivo. Siamo certi che sarebbe un vera svolta per la comunità di Potenza da ogni punto di vista: sportivo, sociale e culturale ritrovare il palzzetto Coni e per questo ringrazio il Sindaco De Luca che sin dal primo momento ha sposato questo mio intento ed in prima persona si è esposto per tale richiesta. Così come ringrazio il presidente del Coni regionale Leopoldo Desiderio che prima ancora si è adoperato per la cessione dell’immobile da Coni Servizi allo Stato, step fondamentale per la nostra acquisizione. Presto il nostro primo cittadino incontrerà l’ente statale e saranno probabilmente stabiliti tempi e modi per la realizzazione di questo importante obiettivo. Un obiettivo, ne sono certo, dell’intera città”.

Leopoldo Desiderio, presidente Coni Basilicata
Leopoldo Desiderio, presidente Coni Basilicata

“Infine – continua Salvia – parlando di sport e di impianti, rammento al consigliere Pesarini, a cui piace sottolineare solo i meriti e la primogenitura della 4° commissione consiliare sulla prossima realizzazione del progetto di riqualificazione dei campi sportivi all’aperto, che dovrebbe essere più preciso e puntuale nelle sue dichiarazioni. La quarta commissione ha avuto il grande merito di accogliere, far propria ed approvare una proposta progettuale che gli arrivava dalla giunta, così come tutti i progetti inerenti lo sport, quindi piscina di Montereale, Viviani, campo scuola e palestre. In specie tali proposte sono il frutto del mio personale lavoro presentato in una intervista ad un quotidiano locale già al mio insediamento, nei primi giorni di agosto. Del resto rappresentava per me uno dei principali obiettivi quello di migliorare le strutture sportive, renderle più moderne e gestibili, e ridare finalmente alla comunità i suoi campetti di quartiere. Quindi ci sono prima di tutto i meriti della giunta e del sindaco che accolsero la mia proposta stabilendo una somma di quasi due milioni di euro, poi l’ottimo lavoro dei consiglieri che non solo hanno approvato la proposta ma l’hanno arricchita con altri fondi, arrivando ad oltre due milioni di euro e dando così la possibilità di prevedere la realizzazione anche del campetto di Macchia Romana che in un primo stralcio sarebbe stato realizzato solo in futuro assieme ai campi di via Pienza e rione Lucania”.

“Quindi – conclude Salvia – va sottolineato l’impegno e il buon lavoro dei consiglieri che in una visione condivisa hanno dato una grossa mano a questi progetti, in particolare Giuzio e Vigilante, che effettivamente si sono preoccupati dei campi di Macchia Romana e Malvaccaro, ma reclamare e far la corsa alla primogenitura di questi progetti è cosa vana adesso oltre che non veritiera, soprattutto da parte di chi era seduto da amministratore nell’ultimo mandato di Santarsiero, proprio negli anni in cui fu decisa la destinazione di questi famosi 26 milioni di euro residui che saranno utilizzati oggi, per lo sport non era previsto neanche un euro”.

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Tag CONI, Montereale, palazzetto, salvia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2016 9 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 9 marzo 2016
Successivo Referendum trivelle del 17 aprile, il Comitato per il “SI” riunito a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?