Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Festa della Donna sia l'occasione per un confronto sull'occupazione femminile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > La Festa della Donna sia l'occasione per un confronto sull'occupazione femminile
Economia

La Festa della Donna sia l'occasione per un confronto sull'occupazione femminile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2016
Condividi
Condividi

E’ sulla questione lavoro che oggi, in occasione della festa della donna, i sindacati propongono una riflessione.
“La realtà lavorativa della donna, oggi – afferma Anna Carritiello Segreteria Regionale UIL Basilicata – è ancora troppo distante da una concreta integrazione e parità di condizione socio-economica. Lo confermano i sempre scoraggianti dati Istat che evidenziano un tasso occupazionale femminile di gran lunga inferiore a quello maschile. Permane forte, infatti, la differenziazione sul piano economico e maggiore disparità occupazionale, aggravata dalle difficoltà legate alla cura dei figli e della famiglia anche a causa dei servizi pubblici che le politiche di austerità continuano a tagliare, e che portano molte donne a dover scegliere se lavorare o essere madri. Problema grave, questo, – sostiene Carritiello – perché la mancanza di lavoro per le donne italiane si traduce in aumento della povertà, non partecipazione alla vita attiva del Paese, e, per quante una occupazione ce l’hanno, sempre più spesso in discriminazioni sul luogo di lavoro”.

- Advertisement -
Ad image

Di discriminazioni sul posto di lavoro parla Manuela Taratufolo, segretaria provinciale della Cgil di Matera, sindacato che insieme alla Fillea  alle 11.30 di oggi, incontrerà nello stabilimento Natuzzi le lavoratrici del mobile imbottito riunite in assemblea. Sarò l’occasione per illustrare i contenuti della Carta dei diritti universali del lavoro e per affermare “che bisogna creare le condizioni perché anche il lavoro femminile sia garantito e rispettato al pari di quello maschile”.

Un’analisi della situazione socio-economico al femminile propone l’Ugl Basilicata, secondo la quale  in occasione della Giornata internazionale della Donna non servono slogan ma la consapevolezza che “ancora l’attuale situazione economica italiana, rappresenta un’evidente crisi sistematica, un malessere generale le cui prime vittime sono le donne”.
E’ quanto sostengono il segretario regionale Giovanni Tancredi, il segretario lucano pensionati Egidio Graziano e il segretario provinciale di Matera, Pino Giordano per i quali “l’8 marzo deve essere giornata di risposte concrete per le donne di tutte le età le quali, fanno quotidianamente i conti con i dati Istat: per ogni figlio che nasce, la famiglia riduce il proprio tenore di vita di circa il 30% e questo ha effetti immediati sulla vita lavorativa della donna. Nulla ha fatto il Governo Renzi in merito a tale questione, ignorato  – denunciano i responsabili dell’Ugl – anche importanti ed altri temi come le disparità salariali e pensionistici, non tenendone conto dell’alto tasso di disoccupazione femminile che continuerà a crescere”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag anna carritiello, Cgil, Egidio Graziano, Giovanni Tancredi, manuerla taratufolo, pino giordno, uiul
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2016 8 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente stradale a Policoro, muore quarantenne
Successivo Rassegna stampa Basilicata di martedì 8 marzo 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?