Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pisticci, denunciata badante rumena e convivente per furto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Pisticci, denunciata badante rumena e convivente per furto
Cronaca

Pisticci, denunciata badante rumena e convivente per furto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Un’anziana vedova 84enne che vive sola si è rivolta al Commissariato di P.S. all’inizio di questo mese dopo essersi accorta della sparizione di diverse somme di danaro e di monili d’oro. Addirittura erano stati effettuati anche prelievi bancomat a sua insaputa. In totale l’ammanco di denaro ammontava a 2.200 euro e il valore stimato degli oggetti d’oro a circa 1.500 euro. In più era sparito anche il libretto postale su cui era depositata la somma di 10 mila euro.

- Advertisement -
Ad image

Dopo approfondite indagini, sviluppando tutti gli elementi di fatto, gli investigatori del Commissariato sono risaliti ai responsabili: la 39enne rumena, badante della 96enne anziana sorella della denunciante nonché coabitante nell’adiacente appartamento e il suo convivente connazionale di tre anni più grande, entrambi incensurati.

La coppia di ladri veniva scoperta solo grazie alla capacità investigativa degli uomini del Commissariato che, nella circostanza, riuscivano a recuperare tutti gli oggetti in oro e parte del denaro asportato, pari alla somma di 920,00 euro deferendo all’A.G. entrambi i responsabili.

L’occasione è opportuna per ricordare alla persone sole, soprattutto se avanti con l’età, di diffidare di soggetti che si introducono in case con i più svariati pretesti. In questo caso i ladri hanno approfittato della malriposta fiducia della padrona di casa trattandosi di persone conosciute. In molti casi, abili ladri e truffatori dal volto sconosciuto, sia uomini che donne, traggono in inganno ponendosi in maniera gradevole nei modi come nell’aspetto e colpiscono soprattutto i soggetti più vulnerabili: è bene ricordare che PER I REATI NON CI SONO DISTINZIONI DI GENERE!

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag badante, furto, marconia, pisticci
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2016 8 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di martedì 8 marzo 2016
Successivo Spending review: 61 milioni di euro di risparmi previsti dalla Regione Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?