Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Datacontact: critica l'Ugl che chiede interventi a tutela dei lavoratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vertenza Datacontact: critica l'Ugl che chiede interventi a tutela dei lavoratori
Economia

Vertenza Datacontact: critica l'Ugl che chiede interventi a tutela dei lavoratori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Critica presa di posizione dell’Ugl che, per voce dei  segretari di Matera e provinciale, Pino Giordano e Brunella Filotico,  denuncia quella che il sindacato definisce “una scelta unilaterale e scellerata di Telecom Italia in merito alla sua volontà di non proseguire il rapporto di collaborazione in essere per la gestione del servizio 119 TIM, nella sede di Matera. Tante sono le vertenze occupazionali che seguiamo in Basilicata – denunciano i segretari Ugl – ma uno scenario assente di confronto e di relazioni sindacali non si è mai visto negli anni. Dal 1° gennaio sembrerebbe che ci siano stati incontri tra Mise, Telecom, Regione Basilicata, Datacontact e nuovi probabili gestori ma sia al sindacato che ai lavoratori, non è stata concessa la minima possibilità di informazione e confronto bensì, ricevendo esclusivamente notizie infondate e confuse da ‘corridoio’.
Alla luce di quanto sta accadendo– proseguono Filotico e Giordano – ci si batterà manifestando, in tutte le sedi e con il supporto già concretamente manifestato dei lavoratori, verso le Istituzioni locali e nazionali che a parer dell’Ugl, sembrano voler assistere e nascondere inermi un dramma che sta’ depauperando questo patrimonio intangibile di grande valore e che non può essere svenduto. Difendere l’occupazione è prioritario, Telecom in qualità di principale committente di servizi di Contact Center dell’azienda di Matera unitamente alle Istituzioni, unilateralmente non decidano di giocare sul destino dei lavoratori, ricordando a tutti che per l’attività di commessa Telecom, trovano impiego un numero di dipendenti pari a circa 400 unità, tutte collocate presso la sede di Matera, su un totale aziendale di 1.303 e dove l’età media dei dipendenti è di 35 anni, giovani con famiglie a carico e dipendenti prettamente di sesso femminile.
Non consentiamo  – è la posizione dell’Ugl -di abbassare la guarda e di considerare chiusa la vicenda anzi, non conoscendo ad oggi posizioni, l’Ugl si dice ancora pronta a dialogare, a valutare proposte che dovessero arrivare da imprenditori e dal territorio. E a conferma che le incertezze sulla vicenda restano ci dichiariamo esplicitamente insoddisfatti su come la vertenza Datacontact venga gestita benché la stessa, se trattata, doveva essere utile per definire il terreno preliminare a individuare le soluzioni. Non possiamo dire a questo punto che ci sia chiarezza come elemento che contraddistingua la questione relativa e su 400 lavoratori della sede di Matera che rischiano la perdita del posto di lavoro.
Abbiamo chiesto allora che la Regione obblighi e urgentemente tutti a sedersi in un imminente tavolo istituzionale e approfondisca la problematica evitando, che si arrivi al 31 marzo p.v. con un nulla di fatto. L’Ugl dà la disponibilità costruttiva a 360° per un confronto su una vicenda che non sembra avere una soluzione a portata di mano anzi, intravedendo una sostanziale preoccupazione dei lavoratori che rischiano di fatto di essere le principali ‘vittime’ di questa particolare situazione.
Fin d’ora l’Ugl sarà disposta a mettere in campo tutte le forme pacifiche e democratiche di protesta affinché le Istituzioni comprendano che altre famiglie stanno perdendo il posto di lavoro e la politica Lucana intervenga per la Città dei Sassi dove la ricorda solo per il titolo Matera 2019. L’Ugl – concludono i segretari – si batterà affinché dal territorio materano non si perda neppure un solo posto di lavoro”.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag brunella filotico, datacontact, Pino Giordano, ugl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2016 6 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cgil Cisl Uil verso la marcia per il lavoro di Roma
Successivo Intervista a Felice Tauro, rieletto segretario dei Giovani Democratici di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?