Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più sicurezza durante le attività sportive: il Csi organizza corsi per l'uso del defibrillatore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Più sicurezza durante le attività sportive: il Csi organizza corsi per l'uso del defibrillatore
Salute

Più sicurezza durante le attività sportive: il Csi organizza corsi per l'uso del defibrillatore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2016
Condividi
Condividi

A partire dal 20 luglio prossimo, le società sportive saranno obbligate ad avere in dotazione un defibrillatore (DAE) e avere,  durante gli orari di attività, una persona regolarmente abilitata al suo uso. Obbligo questo che è della società che ha in uso la struttura e non del proprietario/gestore.
Questo vale sia per gli sport di squadra (es. calcio, volley, basket ecc.), sia per quelli individuali (ginnastica, nuoto, scherma, atletica, tennis ecc.).
In caso di negligenza, oltre alle sanzioni sportive, sono previste anche conseguenze civili e penali.
In previsione di questa scadenza, il CSI di Potenza, ha organizzato dei corsi per il corretto uso del defibrillatore e per la divulgazione delle manovre di RCP (Rianimazione Cardiopolmonare), stipulando una convenzione con la UIL FPL .
I corsi saranno tenuti da istruttori formati presso la ECM2 s.r.l., Società riconosciuta dal 118 di Basilicata e anche a livello internazionale dalla American Heart Association. L’attestato rilasciato è valido a livello nazionale, internazionale e spendibile per concorsi nazionali.
defibrillatore-generico
Con questa iniziativa, il Csi ha inteso venire incontro alle esigenze delle società e consentire loro di affrontare con professionalità i nuovi obblighi previsti dalle norme in vigore, per garantire maggiore siurezza durante le attività.
I corsi  si terranno nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “ L. Milani” di via Tirreno a Potenza, giovedì 17 e sabato 19 marzo dalle 15.00 alle 20.00.
Il contributo per la partecipazione è di € 45,00 e dovrà essere versato entro 72 ore dall’inizio del corso altrimenti l’iscrizione non sarà considerata valida.
In caso di assenza senza preavviso di tre giorni e salvo motivo giustificato la quota non sarà rimborsabile.
CorsiBlsdPlsd1
Ad ogni corso potranno partecipare da un minimo di 12 a un massimo di 18 persone. Il corso verrà attivato esclusivamente al raggiungimento delle 12 persone.
Eventuali iscritti in esubero saranno automaticamente inseriti nel corso successivo.
Le iscrizioni devono essere fatte online sul sito del comitato www.csipotenza.org.
E’ ammessa l’iscrizione ad un solo corso.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag csi, defibrillatore, manovre Rcp, uil fpl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2016 4 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Parcheggio di via Lucania a Matera: agevolazioni per i residenti zona ztl
Successivo Gran Galà di tennis da tavolo domenica a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?