Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza riciclo creativo “Con gli Occhi della Mente”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza riciclo creativo “Con gli Occhi della Mente”
Cultura ed Eventi

A Potenza riciclo creativo “Con gli Occhi della Mente”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Nella sala Lacava del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, presentato oggi il progetto “Con gli Occhi della Mente”, nato da un’idea dell’Associazione di volontariato “H Lettera Muta” , che ha coinvolto persone con disabilità mentali in attività laboratoriali di “riciclo creativo” di materiali RAEE (scarti di apparecchiature elettriche ed elettroniche).
DSCN5779
 
L’obiettivo del progetto è stato far rivivere, sotto forma di opere d’arte (sculture, quadri, elementi di arredo), oggetti destinati a diventare rifiuti. In questo modo, l’arte “del riciclo” è stata occasione di apprendimento per le persone con disabilità che hanno partecipato attivamente ai laboratori, ma anche opportunità per mostrare al territorio (istituzioni, famiglie, scuole) come riutilizzare questi oggetti.
DSCN5776
I destinatari direttamente coinvolti nel laboratorio di “riciclo creativo” sono stati 25 ospiti della Cooperativa “BenEssere” (che gestisce servizi residenziali e semi – residenziali per persone con disagio psichico), che hanno svolto attività diverse in relazione al loro grado di autonomia, accompagnati e sostenuti dal lodevole impegno dei volontari dell’associazione, dai maestri d’arte Anna e Simon e dagli studenti dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Giovanni Giorgi” (IPSIA).
Il progetto è stato finanziato con fondi che la Regione Basilicata, per il tramite del Dipartimento Politiche della Persona – Ufficio terzo settore, ha messo a disposizione delle associazioni di volontariato per i progetti innovativi.
DSCN5793
La mostra degli oggetti realizzati potrà essere visitata fino al 20 marzo 2016, dal martedì al sabato, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 19.00 (chiusura: domenica e lunedì).

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Associazione H Lettera Muta, Con gli Occhi della Mente, Cooperativa BenEssere, mostra, Museo Archeologico Provinciale Potenza, quadri, riciclo creativo, sculture
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2016 26 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Infrastrutture: il sindaco di Matera scrive a Renzi
Successivo Incidente stradale sulla Basentana: tre morti e un ferito
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?