Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Don Uva, prorogata di un anno l'amministrazione straordinaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Don Uva, prorogata di un anno l'amministrazione straordinaria
Salute

Don Uva, prorogata di un anno l'amministrazione straordinaria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Il Ministro dello Sviluppo Economico ha disposto la proroga di esecuzione del Programma di cessione dei complessi aziendali della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza in Amministrazione Straordinaria.
La proroga è stata disposta, in considerazione del fatto che il programma è solo in parte eseguito per la particolare complessità delle operazioni relative alla ristrutturazione o alla cessione a terzi dei complessi aziendali e delle difficoltà sorte nella definizione dei problemi occupazionali. In questi casi, la legge consente al Ministro dello Sviluppo Economico, su istanza del commissario straordinario, sentito il comitato di sorveglianza, di disporre appunto la proroga del termine di esecuzione del programma per un massimo di un anno.

- Advertisement -
Ad image
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero dello Sviluppo Economico

Il periodo di proroga consentirà al Commissario Bartolo Cozzoli di esaminare, dal 29 febbraio prossimo, le offerte pervenute per l’acquisto dell’azienda Don Uva; gestire il relativo contratto di cessione; formulare la proposta di aggiudicazione, che sarà esaminata dal Ministero dello Sviluppo Economico. L’ter si concluderà con il perfezionamento della cessione e l’avvio della fase liquidatoria dei debiti.
Determinate sarà anche la verifica dei rapporti con le Regioni Puglia e Basilicata, sul cui territorio sono ubicate le strutture della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza, esistendo con questi enti accordi che incidono anche sulle questioni occupazionali che rimangono tuttora aperte. Non a caso, i sindacati di categoria hanno espresso non poche perplessità sul futuro dei dipendenti, considerando che non si possa escludere l’ipotesi di un loro ridimensionamento, nel momento in cui dovesse essere confermato un esubero di personale.

Tribunale di Trani
Tribunale di Trani

Intanto, il 17 marzo prossimo, davanti al Giudice Fallimentare del Tribunale di Trani saranno effettuate ulteriori verifiche delle istanze di ammissione al passivo pervenute fuori termini al Commissario Straordinario.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag bartolo cozzoli, congregazione ancelle della divina provvidenza, Don Uva, ministero dello sviluppo economico, tribunale di trani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2016 24 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sospeso lo sciopero dei lavoratori dell'indotto Eni
Successivo Pirogassificatore di Metaponto: il Tar dice no
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?