Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La proposta di Confindustria per una ripartenza del Sud
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > La proposta di Confindustria per una ripartenza del Sud
Economia

La proposta di Confindustria per una ripartenza del Sud

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Riunito il gotha di Confindustria, economisti e rappresentanti della finanza per definire una strategia vincente che possa far decollare il Sud e, in particolare, la Basilicata. A farlo il Comitato Piccola Industria di Confindustria che all’Hotel Federico II, nel cuore dell’area industriale di SanNicola di Melfi, ha organizzato un convegno dal tema stimolante: “La Basilicata epicentro della ripartenza”, introdotto da Gabriella Megale, Vice Presidente di Confindustria Basilicata.

- Advertisement -
Ad image
Gabriela Megale (a destra) e Lorenzo Pagliuca (a sinistra)
Gabriela Megale (a destra) e Lorenzo Pagliuca (a sinistra)

Il tema del convegno è stato sviluppato nella relazione dal presidente del Comitato, Lorenzo Pagliuca, il quale ha fatto riferimento ai dati del Centro Studi di Confindutria di fine 2015, in base ai quali si registrava, sin dall’inizio dello scorso anno, una timida ripresa dell’economia nel Mezzogiorno, con un aumento dell’occupazione ed un miglioramento del clima di fiducia delle imprese manufatturiere meridionali.
Non è tutto rose e fiori, ha comunque lasciato intendere Pagliuca, nel momento in cui il comparto degli investimenti è una delle variabili peggiorata negli ultimi anni: il livello delle infrastrutture nel Sud rimane inferiore rispetto a quello medio nazionale. A questi e ad altri problemi ad essi connessi ha cercato di dare delle soluzioni il Governo con il Masterplan per il Mezzogiorno, per una ripartenza dell’economia. Ma non basta.

IMG_0200

“E’ necessario fare subito qualcosa per percorrere nuove vie, evitando – ha detto Pagliuca – di trascorrere del tempo in un’inutile attesa, spesso frutto della delega in bianco che generalmente viene sottoscritta a favore delle istituzioni che governano da sempre i processi”.

Il presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Basilicata ha individuato alcuni degli elementi alla base di una nuova strategia che possa rendere protagonista l’imprenditoria locale:

  • un miglior utilizzo della spesa pubblica,
  • fare della carenza infrastrutturale una oppotunità,
  • favorire il partenariato pubblico-privato per  rendere redditizio l’investimento.

Tutti argomenti che sono stati ripresi nel confronto a più voci nel sono intervenuti il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella e il presidente di Confindustria Basilicata, Michele Somma, che abbiamo intervistato.


Al “faccia a faccia” tra Pittella e Somma, ha fatto seguito una tavola rotonda alla quale sono intervenuti, Antonio Bernardo, dell’Autorità di Gestione P.O. della Regione Basilicata, Elena Goitini, Direttore Regionale Sud Unicredit, Francesco Guido, Direttore Regionale Sud Intesa San Paolo, Paolo Laguardia Coordinatore “Pensiamo Basilicata”, Antonio Luongo, Presidente Abi Basilicata, Giampiero Maruggi, Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata.

IMG_0215
Ha concluso i lavori, che sono stati coordinati da Oreste Lopomo,  Vicenzo Boccia, Vice Presidente di Confindustria e candidato a succedere a Giorgio Squinzi al vertice della Confederazione.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Antonio Luongo, Comitato Piccola Industria di Confindustria Basilicata, Confindustria, elena goitini, francesco guidi, gabriella megale, giampiero maruggi, lorenzo pagliuca, marcello pittella, Mezzogiorno, Michele Somma, vincenzo boccia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2016 24 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente stradale a Matera: muore uomo di 68 anni
Successivo Sospeso lo sciopero dei lavoratori dell'indotto Eni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?