Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rifiuti: firmato accordo tra i Comuni di Lavello, Rionero in Vulture, Venosa e il Conai
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rifiuti: firmato accordo tra i Comuni di Lavello, Rionero in Vulture, Venosa e il Conai
Ambiente e Territorio

Rifiuti: firmato accordo tra i Comuni di Lavello, Rionero in Vulture, Venosa e il Conai

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Siglato oggi a Potenza il Protocollo di Intesa per lo sviluppo della raccolta differenziata – con particolare attenzione ai rifiuti di imballaggio – tra i Comuni di Lavello, Rionero in Vulture e Venosa e il Conai. Il Protocollo è stato firmato dal Sindaco di Lavello Sabino Altobello, in rappresentanza dei Comuni coinvolti, e da Fabio Costarella, Responsabile Progetti Territoriali Speciali di Conai.

- Advertisement -
Ad image
Lavello
Lavello

Conai, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali, si occuperà della redazione del piano industriale, il coordinamento delle attività di start up e garantirà il ritiro e l’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio raccolti.
Inoltre, contribuirà alla realizzazione di campagne informative e di sensibilizzazione rivolte ai cittadini, nella fase attuativa delle raccolte differenziate , pensate per migliorare la quantità e la qualità dei materiali conferiti e da avviare a riciclo.
L’accordo rappresenta un punto fondamentale per creare le condizioni tecniche, economiche e finanziarie necessarie per un sistema efficiente ed efficace di raccolta differenziata, con l’obiettivo di raggiungere e superare gli obiettivi di legge di raccolta differenziata e puntare ai nuovi target di effettivo riciclo e recupero.

imballaggi-misti-smaltimento-rifiuti-lombardia

“Presentiamo oggi, insieme ai Sindaci di Rionero in Vulture, Antonio Placido, e di Venosa, Tommaso Gammone, i contenuti dell’intesa per la realizzazione di un sistema di gestione associata del ciclo dei rifiuti” ha dichiarato Sabino Altobello, Sindaco di Lavello. “Si tratta, viste le dimensioni dei tre centri, di una importante aggregazione “urbana” che rappresenta un primo passo verso una gestione associata più ampia che si auspica possa investire l’intera area nord lucana. L’obiettivo è quello di evitare il ricorso alla pratica della termovalorizzazione implementando e rafforzando il sistema di raccolta porta a porta dei rifiuti, migliorando al contempo i livelli di raccolta differenziata che già presentano buoni risultati. Al nostro fianco c’è il Consorzio Nazionale Imballaggi, partner istituzionale che ci supporterà attraverso la predisposizione del progetto industriale”.

“Continua il nostro impegno nel promuovere lo sviluppo della raccolta differenziata nelle regioni del Sud in ritardo rispetto agli obiettivi di legge – afferma Fabio Costarella, responsabile Progetti Territoriali Speciali di Conai. “Un impegno che prevede il supporto alle amministrazioni comunali per la progettazione di nuovi servizi di raccolta differenziata, la realizzazione di campagne informative e formative mirate e la garanzia di ritiro e avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio conferiti in convenzione, riconoscendo i corrispettivi economici previsti dall’Accordo Quadro Anci-Conai, che saranno tanto maggiori quanto migliore sarà la qualità dei rifiuti di imballaggio raccolti”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag comune di Lavello, comune di rionero in vuklture, comune di venosa, conai, fabio costarella., Sabino Altobello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2016 22 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ricatto per entrare in consiglio comunale: arrestato Giuseppe Postiglione
Successivo Nuovo Statuto approvato in seconda lettura, pagina storica per la Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?