Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ex Arbea, altri sei milioni di multa dalla Ue
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Ex Arbea, altri sei milioni di multa dalla Ue
Economia

Ex Arbea, altri sei milioni di multa dalla Ue

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

L’ex Arbea, l’agenzia regionale che si occupava di erogare i contributi europei agli agricoltori lucani, ancora una volta multata dall’Unione Europea. Questa volta per 6 milioni di euro che si vanno ad aggiungere agli 86 della multa inflitta negli anni scorsi su richiesta della Commissione europea per le inadempienze negli esercizi finanziari degli anni 2007, 2008, 2009.
La decisione di multare nuovamente l’ex Arbea – informano Piernicola Pedicini e Gianni Leggieri, rispettivamente capo delegazione al Parlamento Europeo e consigliere regionale del M5S – è stata adottata nel novembre scorso a seguito di una sentenza del Tribunale Ue dopo la procedura di contraddittorio e di conciliazione giudiziaria tentata dalle autorità italiane.
Ora, sono diventati circa 92 i milioni di euro che, a causa dell’ex Arbea, dovranno essere restituiti all’Unione europea appena verrà completato il procedimento finale in corso presso la Corte di giustizia Ue.

- Advertisement -
Ad image

corte-europea-udienza
“Il crack dell’ex Arbea – affermano Pedicini e Leggieri – è uno degli scandali peggiori e più vergognosi perpetrato da un organismo della Regione: si va dagli enormi danni economici subìti dall’Italia e dalla Basilicata, all’inchiesta per associazione a delinquere finalizzata alla truffa in danno dell’Unione europea. Dalle procedure molto discutibili rispetto alle carriere di una parte del personale ex Arbea legata ai potenti delle istituzioni lucane, ai danni erariali individuati e sanzionati dalla Corte dei conti”.

regione basilicata
Proprio rispetto ai danni erariali, va ricordato  – precisano Pedicini e Leggieri – che la Corte dei conti si soffermò sui premi di produttività elargiti come caramelle mentre le casse dell’Arbea erano a secco e si stava andando verso il commissariamento. Nel corso dell’inchiesta comparvero davanti al collegio della Corte contabile lucana l’ex direttore generale dell’Arbea Gabriele di Mauro, il dirigente regionale Rocco Colangelo, il commissario pro-tempore Andrea Freschi e i membri del nucleo di valutazione, Luigi Tardi, Andrea Pellegrino e Paolo Albano.

 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag Corte di giustizia Ue., ex arbea, Gianni Leggieri, Parlamento Europeo, Piernicola Pedicini, ue
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2016 21 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Poche le proposte per la "stella al merito del lavoro": colpa della crisi occupazionale?
Successivo Incontro dei giornalisti dell'Ucsi con mons. Ligorio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?