Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Vergilius 2" ed autovelox sulla Potenza-Melfi per evitare incidenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > "Vergilius 2" ed autovelox sulla Potenza-Melfi per evitare incidenti
Cronaca

"Vergilius 2" ed autovelox sulla Potenza-Melfi per evitare incidenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Il Dipartimento Ambiente, territorio, infrastrutture, opere pubbliche e trasporti della Regione sta profondendo particolare impegno al tema generale della sicurezza stradale, tanto da istituire uno specifico Centro di Coordinamento e monitoraggio e, con delibera di Giunta n.741/2012, ha avviato le attività di indagine finalizzate all’attivazione di un “sistema integrato di rilevazione incidenti e georeferenziazione dei sinistri”, quale supporto tecnologico del Centro anzidetto.

- Advertisement -
Ad image

Tra le strade monitorate la Potenza-Melfi dove purtroppo si registrano incidenti spesso mortali. Degli interventi per prevenirli si è discusso in un incontro in Prefettura, sollecitato dall’assessore regionale Aldo Berlinguer, dopo che il consiglio regionale aveva approvato una mozione, con la quale si impegnava la Giunta ad attivare azioni finalizzate a dare priorità agli interventi previsti su detta arteria stradale.

incidente_stradale_1

Durante l’incontro il Prefettura, furono rappresentate la necessità e l’opportunità di incrementare l’attività di controllo in accordo con le Autorità competenti, anche mediante l’installazione di apparecchiature di tipo fisso, in attesa della realizzazione degli interventi di messa in sicurezza finanziati con i Fondi di Sviluppo e Coesione (Fsc) – Accordo di Programma Quadro firmato tra Regione, Ministero ed Anas ad aprile 2014 – finalizzati a migliorare il livello di sicurezza ed a consentire un sempre più efficace controllo delle infrazioni sull’arteria di che trattasi.
In detto incontro, il locale Compartimento Anas ha individuato, quale ulteriore misura di sicurezza nel medio periodo, l’installazione del sistema “Vergilius 2”, almeno lungo i primi sette chilometri del tracciato, informando che il relativo bando per l’acquisto e la posa in opera è in fase di emanazione.

vergilius2
Ulteriore misura individuata è l’installazione di autovelox in box blindati, già sperimentata con successo su altre arterie.
L’assessore Berlinguer, anche in considerazione di una recente petizione firmata da oltre quattromila utenti della strada in parola, chiede all’Anas di fare presto, di velocizzare per quanto possibile l’iter per l’attuazione delle soluzioni sopra indicate e di migliorare, nel più breve tempo possibile, la sicurezza dell’arteria mediante l’uso dei citati sistemi di controllo. “Vanno subito adottate urgenti misure di prevenzione. L’Anas faccia presto”, ha detto Berlinguer.

incidente_stradale_3.

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag aldo berlinguer, anas, Potenza-Melfi, prefettura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2016 19 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un nuovo impianto per il trattamento di reflui di attività estrattiva in Valbasento? Critico M5S
Successivo Omicidio Lorusso, la Farnesina assicura: "Le indagini a Monaco continuano"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?