Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Vergilius 2" ed autovelox sulla Potenza-Melfi per evitare incidenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > "Vergilius 2" ed autovelox sulla Potenza-Melfi per evitare incidenti
Cronaca

"Vergilius 2" ed autovelox sulla Potenza-Melfi per evitare incidenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Il Dipartimento Ambiente, territorio, infrastrutture, opere pubbliche e trasporti della Regione sta profondendo particolare impegno al tema generale della sicurezza stradale, tanto da istituire uno specifico Centro di Coordinamento e monitoraggio e, con delibera di Giunta n.741/2012, ha avviato le attività di indagine finalizzate all’attivazione di un “sistema integrato di rilevazione incidenti e georeferenziazione dei sinistri”, quale supporto tecnologico del Centro anzidetto.

- Advertisement -
Ad image

Tra le strade monitorate la Potenza-Melfi dove purtroppo si registrano incidenti spesso mortali. Degli interventi per prevenirli si è discusso in un incontro in Prefettura, sollecitato dall’assessore regionale Aldo Berlinguer, dopo che il consiglio regionale aveva approvato una mozione, con la quale si impegnava la Giunta ad attivare azioni finalizzate a dare priorità agli interventi previsti su detta arteria stradale.

incidente_stradale_1

Durante l’incontro il Prefettura, furono rappresentate la necessità e l’opportunità di incrementare l’attività di controllo in accordo con le Autorità competenti, anche mediante l’installazione di apparecchiature di tipo fisso, in attesa della realizzazione degli interventi di messa in sicurezza finanziati con i Fondi di Sviluppo e Coesione (Fsc) – Accordo di Programma Quadro firmato tra Regione, Ministero ed Anas ad aprile 2014 – finalizzati a migliorare il livello di sicurezza ed a consentire un sempre più efficace controllo delle infrazioni sull’arteria di che trattasi.
In detto incontro, il locale Compartimento Anas ha individuato, quale ulteriore misura di sicurezza nel medio periodo, l’installazione del sistema “Vergilius 2”, almeno lungo i primi sette chilometri del tracciato, informando che il relativo bando per l’acquisto e la posa in opera è in fase di emanazione.

vergilius2
Ulteriore misura individuata è l’installazione di autovelox in box blindati, già sperimentata con successo su altre arterie.
L’assessore Berlinguer, anche in considerazione di una recente petizione firmata da oltre quattromila utenti della strada in parola, chiede all’Anas di fare presto, di velocizzare per quanto possibile l’iter per l’attuazione delle soluzioni sopra indicate e di migliorare, nel più breve tempo possibile, la sicurezza dell’arteria mediante l’uso dei citati sistemi di controllo. “Vanno subito adottate urgenti misure di prevenzione. L’Anas faccia presto”, ha detto Berlinguer.

incidente_stradale_3.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag aldo berlinguer, anas, Potenza-Melfi, prefettura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2016 19 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un nuovo impianto per il trattamento di reflui di attività estrattiva in Valbasento? Critico M5S
Successivo Omicidio Lorusso, la Farnesina assicura: "Le indagini a Monaco continuano"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?