Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gestione dei rifiuti, presentato il Piano regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Gestione dei rifiuti, presentato il Piano regionale
Ambiente e Territorio

Gestione dei rifiuti, presentato il Piano regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

È stato presentato questa mattina, venerdì 19 febbraio, in conferenza stampa presso la sala Vincenzo Verrastro della Regione Basilicata a Potenza, il Piano regionale di gestione dei rifiuti (Prgr).
DSCN5708
Presenti in sala, il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella e l’assessore all’Ambiente e Territorio della Regione Aldo Berlinguer.

DSCN5706
Marcello Pittella e Aldo Berlinguer

Un iter che parte da molto lontano per un programma corposo, le cui linee generali, secondo Berlinguer, sono da individuarsi in:

- Advertisement -
Ad image
  • programmazione, attraverso una visione complessiva pro futuro;
  • superamento delle vecchie logiche, come l’economia lineare del produrre e buttar via;
  • raccolta differenziata, con l’obiettivo di raggiungere il 65%;
  • recupero di materia, ovvero vagliatura e recupero al massimo di tutto ciò che si può valorizzare dei rifiuti, con particolare attenzione ai rifiuti speciali e agli imballaggi;
  • tema dalla localizzazione, con riferimento al rapporto ambientale, attraverso parametri ad excludendum dei luoghi dove non è possibile posizionare impianti.

Sentiamo le dichiarazioni dell’assessore Berlinguer


I documenti presentati sono stati elaborati con un’ottica unica, parlante, direttamente accessibile ai cittadini. L’analisi si è svolta solo considerando dati dei rifiuti prodotti in regione. Da non trascurare le buone pratiche, come far apprendere ai cittadini il rispetto per l’ambiente, da considerarsi principio ispiratore culturale.
DSCN5751
DSCN5748
DSCN5747
«Senza questo strumento avremmo avuto difficoltà nella risoluzione dei problemi – ha dichiarato il presidente Pittella – anche considerate le recenti sollecitazioni da parte di alcuni comuni. In questo modo noi costruiamo le condizioni di norma per tutelare e mantenere il nostro territorio. Noi stiamo andando avanti su tutto».

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Tag aldo berlinguer, marcello pittella, piano regionale gestione rifiuti, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2016 19 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pedicini (M5s):"Sbagliato l'acquisto del Cyberknife al Crob di Rionero"
Successivo Anche Ufficio Stampa Basilicata partecipa all'iniziativa "M'illumino di meno"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?