Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La mediazione penale tra vittima ed autore del reato: convegno domani a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La mediazione penale tra vittima ed autore del reato: convegno domani a Potenza
Cultura ed Eventi

La mediazione penale tra vittima ed autore del reato: convegno domani a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Si parlerà di mediazione penale nel convegno che lo Studio Iris ha organizzato per domani nella sala A del consiglio Regionale. Inizio alle ore 9.00.

- Advertisement -
Ad image

Sarà l’occasione per entrare più nello specifico di una pratica molto diffusa, scopo della quale è la gestione dei conflitti generati dal reato, ma soprattutto la riconciliazione e la riparazione dell’offesa. Tutto questo non solo dal punto di vista, ci si passi il termine, procedurale, ma soprattutto dal punto di vista educativo.
Basti pensare quanto sia importante a questo livello prendere coscienza dell’errore fatto, di partecipare questa consapevolezza alla vittima e di ricostruire quel rapporto interrotto traumaticamente. Un percorso nel quale i minori vengono accompagnati da professionisti dello Studio Iris appositamente formati, da mediatori penali, da facilitatori della comunicazione e della gestione del conflitto.

Lo Studio Iris  ha realizzato un’esperienza pilota (oltre cento i casi dei quali si è interessato) in Basilicata in stretta collaborazione con i Servizi della Giustizia Minorile, su affidamento del Dipartimento Giustizia minorile-Centro Giustizia Minorile per la Calabria e la Basilicata, della quale parlerà la presidente, Francesca Genzano.
Durante il convegno i risultati conseguiti, l’esperienza maturata, saranno oggetto di riflessioni con il contributo di quanti operano all’interno dell’amministrazione penale.

Ne parleranno Isabella Mastropasqua, dirigente dell’Ufficio IV Studi,  Ricerche ed Attività Internazionali, del Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità del Ministerio della Giustizia; Maria Antonia Sprovera, direttore dell’Ufficio di Servizio Sociale per Minorenni di Potenza;  Emiliano Mistruli, giudice presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza.
Il convegno, che sarà moderato dal collega Fabio Amendolara, attribuisce crediti formativi per avvocati ed assistenti sociali.

 
 

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Tag centro iris, emiliano mistrulli, francesca genzano, isabella mastropasqua, maria antoni sprovera, servizi della giustizia minorile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2016 19 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anche Ufficio Stampa Basilicata partecipa all'iniziativa "M'illumino di meno"
Successivo Giovane delfino muore per colpa di turisti che voglio un selfie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?