Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, ritrovati reperti storici dell'epoca fascista
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza, ritrovati reperti storici dell'epoca fascista
Cultura ed Eventi

Potenza, ritrovati reperti storici dell'epoca fascista

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

La storia relativa al ritrovamento di un busto raffigurante Benito Mussolini e la incisione su marmo del discorso da lui pronunciato a Potenza il 27 Agosto 1936, è stata riportata alla luce dal Presidente Nicola Valluzzi che ha informato immediatamente il Consiglio della riscoperta, nonché della volontà di ripulire e restaurare il materiale ritrovato per darne adeguata collocazione (il busto e il marmo erano depositati nei sotterranei della Provincia).

- Advertisement -
Ad image

20160218_100718 Discorso Mussolini

“L’opera di recupero ed esposizione dei reperti – ha dichiarato il Presidente Valluzzi – non vuole in alcun modo cancellare o modificare la storia e le epocali responsabilità del fascismo e di Mussolini”.

20160218_100823 Busto Mussolini  20160218_100734 Targa 1

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag archeologici, fascista, Mussolini, reperti, valluzzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Febbraio 2016 18 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I gladiatori arrivano a Potenza
Successivo Potenza, abbattuto il maestoso albero in p.zza Verdi a viale Dante
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?