Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Due prestiti della Bei alla Basilicata per lotta al dissesto idrogeologico e attuazione Por
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Due prestiti della Bei alla Basilicata per lotta al dissesto idrogeologico e attuazione Por
Economia

Due prestiti della Bei alla Basilicata per lotta al dissesto idrogeologico e attuazione Por

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Firmati ieri a Roma due prestiti tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Regione Basilicata finalizzati a sostenere nuovi progetti del valore di 1,3 miliardi su tutto il territorio regionale.
La BEI era rappresentata dal Vice Presidente Dario Scannapieco, la Basilicata dal Governatore, Marcello Pittella. Le due operazioni di prestito riguardano la lotta al dissesto idrogeologico e l’attuazione del Piano operativo regionale (POR).

- Advertisement -
Ad image
Contents
Dissesto idrogeologico, 250 milioniPOR 2014-2020, 800 milioni

Dissesto idrogeologico, 250 milioni

Il programma della Basilicata per arginare gli effetti dei dissesti idrogeologici ammonta a 500 milioni nei prossimi anni; la BEI sosterrà il 50 per cento di tale programma con una linea di credito complessiva di 250 milioni, in massima parte (223 milioni) perfezionata già oggi. La durata del presitito è di 25 anni. I fondi saranno destinati per la prevenzione e messa in sicurezza di tutto il territorio lucano per far fronte ai potenziali effetti dei cambiamenti climatici.

POR 2014-2020, 800 milioni

Il POR Basilicata per la programmazione 2014-2020 ammonta a circa 800 milioni, cofinanziati da più soggetti. La quota maggiore, pari al 50%, sarà erogata dalla Commissione dell’Unione Europea a valere sul FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale). La contribuzione del FESR puo’ attivarsi solo contestualmente a quella della Repubblica italiana (35%) e della stessa Regione (15%). Il finanziamento della BEI copre proprio il fabbisogno finanziario della Basilicata per il POR: 120 milioni, quota interamente perfezionata già ieri.
Nel dettaglio, gli investimenti del POR in Basilicata riguarderanno una pluralità di settori. Nove le aree prioritarie: ricerca e sviluppo, agenda digitale, competitività, energia e mobilità urbana, protezione ambientale, trasporti e infrastrutture, educazione, assistenza tecnica.
“Da anni richiamo l’attenzione sulla necessita’ di rafforzare la capacità progettuale del Sud Italia, per cui sono particolarmente orgoglioso delle due operazioni che annunciamo oggi con la Basilicata», ha sottolineato Scannapieco, « prima di tutto per il livello di investimenti, significativo rispetto al Pil della Regione ; ma anche per la qualità dei progetti che, come banca dell’Unione europea, contribuiamo a realizzare in un territorio non privo di aspetti problematici ».
Per il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, questa intesa “apre grandi opportunità dando una immediata boccata di ossigeno al sistema economico della nostra regione. Inoltre – ha aggiunto – ci consentirà di procedere speditamente negli investimenti previsti dalla nuova programmazione comunitaria migliorando la qualità e la efficacia della spesa. Ma questa intesa è anche il risultato di un lavoro congiunto con la Bei che ha riconosciuto nella Regione Basilicata autorevolezza e capacità amministrativa adeguata alle importanti sfide che l’attendono”

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag Bei, dario scannapieco, marcello pittella, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Febbraio 2016 18 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bancoposta disattivati di sera: Rete Sociale Attiva denuncia disagi
Successivo La situazione occupazione all'esame di Cgil Cisl Uil: assemblea a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?