Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pallavolo: al via corso per arbitro federale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Pallavolo: al via corso per arbitro federale
Sport

Pallavolo: al via corso per arbitro federale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Il Comitato Provinciale di Potenza della Fipav ha dato il via al Corso per Arbitro Federale iniziato ieri a Potenza presso la sede della Federazione Italiana Pallavolo.
La novità per il 2016 è stata l’introduzione della doppia sede per il corso, oltre a Potenza, il corso si terrà anche a Lagonegro dove inizierà venerdì 19 febbraio (c’è ancora la possibilità di iscriversi). La scelta della doppia sede è dettata dall’esigenza di allargare il raggio di azione del Comitato Provinciale e permettere anche all’area sud della provincia di poter partecipare agli incontri.
Per partecipare al corso, totalmente gratuito, bisogna aver compiuto il 16° anno di età. Le lezioni sono tenute da Docenti con competenze specifiche in ambito pallavolistico e formativo. Il corso è strutturato su 10 Unità Didattiche di base per un totale di 18 ore di formazione (sia teoriche che pratiche quindi sia in aula che in palestra).
pallavolo arbitro
Una volta superato l’esame si consegue subito il titolo di arbitro e si diventa un tesserato del Comitato Provinciale FIPAV. Il tesseramento è gratuito per due stagioni sportive, successivamente ogni Arbitro sarà tenuto al pagamento di una minima quota annuale.
Appena conseguito il titolo di arbitro, si inizia subito ad arbitrare con un collega più esperto (tutor) per circa 5 gare nella Categoria Provinciale. Da tale categoria, sulla base delle capacità e dell’impegno, inizia la possibile progressione nei ruoli, con il passaggio dapprima nella Categoria Regionale e, sempre per merito e in base all’età anagrafica, nella Categoria Nazionale (Ruoli B2, B1, A). Il passaggio ad Arbitro Internazionale avviene superando un corso specifico, a cui partecipano in base ad età e alle capacità, i migliori arbitri del Ruolo A.
Diventare arbitro di Pallavolo, vuol dire scoprire un modo diverso di vivere la Pallavolo, dove si potranno coltivare ambizioni di carriera, ed essere protagonisti alla pari degli atleti, allenatori e dirigenti.
Agli Arbitri, oltre a fornire un costante aggiornamento tecnico sulle regole di gioco e casistica, verranno riconosciuti rimborsi per le gare dirette.
Inoltre, gli studenti, potranno accedere al credito formativo scolastico.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag arbitro di pallavolo, fipav, lagonegro, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2016 17 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Approvato dal Consiglio Regionale il collegato alla legge di stabilità 2016
Successivo Pensioni di reversibilità: critiche dai sindacati sulle modifiche proposte dal Governo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?