Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pallavolo: al via corso per arbitro federale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Pallavolo: al via corso per arbitro federale
Sport

Pallavolo: al via corso per arbitro federale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Il Comitato Provinciale di Potenza della Fipav ha dato il via al Corso per Arbitro Federale iniziato ieri a Potenza presso la sede della Federazione Italiana Pallavolo.
La novità per il 2016 è stata l’introduzione della doppia sede per il corso, oltre a Potenza, il corso si terrà anche a Lagonegro dove inizierà venerdì 19 febbraio (c’è ancora la possibilità di iscriversi). La scelta della doppia sede è dettata dall’esigenza di allargare il raggio di azione del Comitato Provinciale e permettere anche all’area sud della provincia di poter partecipare agli incontri.
Per partecipare al corso, totalmente gratuito, bisogna aver compiuto il 16° anno di età. Le lezioni sono tenute da Docenti con competenze specifiche in ambito pallavolistico e formativo. Il corso è strutturato su 10 Unità Didattiche di base per un totale di 18 ore di formazione (sia teoriche che pratiche quindi sia in aula che in palestra).
pallavolo arbitro
Una volta superato l’esame si consegue subito il titolo di arbitro e si diventa un tesserato del Comitato Provinciale FIPAV. Il tesseramento è gratuito per due stagioni sportive, successivamente ogni Arbitro sarà tenuto al pagamento di una minima quota annuale.
Appena conseguito il titolo di arbitro, si inizia subito ad arbitrare con un collega più esperto (tutor) per circa 5 gare nella Categoria Provinciale. Da tale categoria, sulla base delle capacità e dell’impegno, inizia la possibile progressione nei ruoli, con il passaggio dapprima nella Categoria Regionale e, sempre per merito e in base all’età anagrafica, nella Categoria Nazionale (Ruoli B2, B1, A). Il passaggio ad Arbitro Internazionale avviene superando un corso specifico, a cui partecipano in base ad età e alle capacità, i migliori arbitri del Ruolo A.
Diventare arbitro di Pallavolo, vuol dire scoprire un modo diverso di vivere la Pallavolo, dove si potranno coltivare ambizioni di carriera, ed essere protagonisti alla pari degli atleti, allenatori e dirigenti.
Agli Arbitri, oltre a fornire un costante aggiornamento tecnico sulle regole di gioco e casistica, verranno riconosciuti rimborsi per le gare dirette.
Inoltre, gli studenti, potranno accedere al credito formativo scolastico.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Tag arbitro di pallavolo, fipav, lagonegro, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2016 17 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Approvato dal Consiglio Regionale il collegato alla legge di stabilità 2016
Successivo Pensioni di reversibilità: critiche dai sindacati sulle modifiche proposte dal Governo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?