Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “DOR – Divertimento di Origine Rurale”, ultima tappa e cerimonia di chiusura della kermesse
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “DOR – Divertimento di Origine Rurale”, ultima tappa e cerimonia di chiusura della kermesse
Cultura ed Eventi

“DOR – Divertimento di Origine Rurale”, ultima tappa e cerimonia di chiusura della kermesse

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

E’ ormai tutto pronto per l’ultima ed avvincente tappa di “DOR – Divertimento di Origine Rurale”, il primo quiz sulla Basilicata che ha visto partecipare in questa prima edizione, da novembre scorso, quattordici squadre in rappresentanza di altrettanti Comuni del potentino e del Marmo Platano Melandro. Un territorio che si è raccontato attraverso le domande, nell’unico gioco in cui si è avuto modo di approfondire le conoscenze sulla Basilicata tramite un quiz. Questa prima edizione è stata ideata dal Gal Cas Marmo Melandro, e realizzata dalla Bitmovies.

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 18 febbraio, dalle ore 20.00 presso la sala eventi de “Le Giuggiole” (1° piano Multicinema Ranieri) a Tito Scalo si terrà quindi l’ultima tappa, con le ultime quattro squadre che si sfideranno a suon di risposte da riportare sulla lavagnetta col gessetto. E’ ancora tutto da decidere per decretare la prima classificata, la cui squadra di cinque persone si aggiudicherà un viaggio in una nota fattoria italiana.

LOGO - DOR

“Un bilancio più che soddisfacente per questo evento, organizzato con il duplice intento di accrescere la conoscenza della Basilicata e della propria identità territoriale e culturale”, ha dichiarato Nicola Manfredelli, direttore del Gal, che ha aggiunto: “La manifestazione ha segnato la volontà di condividere e rappresentare, in una sorta di rete tra le comunità locali, gli elementi conoscitivi fondamentali per poter raccontare e proporre il territorio della Basilicata nord occidentale, con tutte le sue risorse naturali, storiche, culturali. Dor ha rappresentato una esperienza positiva”.

ULTIMA TAPPA DI DOR - 18.2.2016

Sarà come di consueto l’artista Tonino Centola a condurre quest’ultima tappa: per la quindicesima volta sottoporrà i venti partecipanti al quiz delle quattro squadre alle trentacinque domande che riguarderanno arte, cronaca, sport, storia, architettura, geografia e tutto ciò che riguarda la Basilicata. La serata si chiuderà con la premiazione finale per ogni squadra e per la prima classificata. Ospiti saranno tutte le squadre che hanno partecipato a Dor. Tutte le info sulla pagina Facebook “DOR – Divertimento di Origine Rurale”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag dor, Nicola Manfredelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2016 16 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Diplomi facili, 170 rinviati a giudizio
Successivo Sospensione idrica a Potenza in contrada Ciciniello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?