Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un nuovo logo per Matera2019
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Un nuovo logo per Matera2019
Cultura ed Eventi

Un nuovo logo per Matera2019

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Come è accaduto per tutte le capitali europee della cultura e come è accaduto per Expo2015 anche Matera2019 si prepara ad avere un nuovo logo, diverso da quello che ha accompagnato tutta la fase della candidatura.

- Advertisement -
Ad image

Il bando è stato pubblicato oggi e si può scaricare dal sito della Fondazione all’indirizzo www.matera-basilicata2019.it

C’è tempo fino alle ore 13.00 del 15 marzo per presentare le proposte progettuali.

Il nuovo logo avrà il compito di contenere i valori di Matera-Basilicata 2019. Il tema su cui si fonda, infatti, l’intero progetto è “Open Future”, un tema di notevole contenuto ed importanza che riguarda indistintamente tutti i cittadini europei, basato sul concetto di coproduzione culturale dal basso, di cittadinanza culturale, di apertura, di progresso, di cocreazione, di trasparenza.

Paolo Verri
Paolo Verri

“Sono passati circa 5 anni – afferma il direttore della Fondazione, Paolo Verri – da quando Matera 2019 selezionò il suo logo con un processo che conteneva i nostri valori chiave, quali apertura e trasparenza. Il bando venne pubblicato su una piattaforma che raggruppava al suo interno una comunità di oltre 34mila grafici e creativi dell’immagine di ogni genere e di ogni provenienza geografica. Nei 45 giorni di apertura del bando arrivarono quasi 700 proposte e più del 15% di queste erano proposte internazionali: un successo superiore ad ogni aspettativa. Quel logo ha contribuito al vittorioso percorso di candidatura, visto che è stato usato gratuitamente migliaia di volte da tutti con un grande effetto positivo sulla nostra comunicazione. E’ stato riprodotto su oltre 30.000 pin, e ancora oggi tutti, soggetti pubblici e privati, ce ne fanno richiesta. Ma ora – aggiunge Verri – è necessario un cambio di marcia: il logo deve diventare fruibile sia dalle istituzioni che dai privati con modalità più chiare, deve essere un bene capace di aiutarci a costruire percorsi di sponsorship con regole più rigide, senza per questo venire meno al suo ruolo di bandiera che possa sventolare sulla casa di ogni cittadino”.

Il concorso di idee si articolerà in due fasi: una prima fase di valutazione affidata ad una giuria di esperti, una seconda in cui una shortlist di tre proposte verrà sottoposta al giudizio di tutti, attraverso il voto esplicito che ci porterà ad avere un nuovo logo entro la fine di aprile.

“Un percorso – conclude Verri – aperto a tutti, grafici professionisti e giovani creativi ancora alle prime armi, sicuri che saremo altrettanto fortunati come lo fummo cinque anni fa”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag logo, matera2019, paolo verri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Febbraio 2016 15 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Metapontino e collina materana risorse per Matera 2019
Successivo Petrullo (FI-AN): ricerca delle quote rosa in Giunta, l'orientamento del Consiglio di Stato boccia De Luca
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?